Nordica Dobermann GS R Evo EDT

GiganteESPERTO

Nordica Dobermann GS R Evo EDT

2012 2013 Versione 2014 2015 2016 2017
sci nordica Dobermann GS R Evo EDT

Cosa dice l'azienda

Sci da pista, per sciatori esperti agonisti ma anche appassionati di gare che ricercano prodotti dalle caratteristiche specifiche del gigante.
Il nostro nuovo race carve gigante da delle prestazioni favolose aiutate dalla forma particolare della punta che facilita l’ingresso in curva ed un’ottima tenuta laterale grazie alla piastra edt, la quale elimina la torsione dello sci stesso. Livello esperto.

Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO

misure disponibili: 172,176,182,186

posizione di marcia: No

Raggio: 18,5m @ 176

Sidecut:115/71/100 @ 176

Terreno:100% pista

Tecnologie:

EVO PLATE
La nuovissima tecnologia EVO PLATE di Nordica ha una forma 25% più larga rispetto alla piastra tradizionale. Tutte le piastre EVO sono costruite con tecnologia derivata direttamente dalle piastre usate in Coppa del Mondo, per incrementare la trasmissione di potenza anteriore e posteriore. EVO PLATE è stato progettato con una posizione di angolatura più naturale possibile, che migliora sensibilmente l'equilibrio dello sciatore di ogni livello, così come facilita il piegamento della caviglia, come richiesto dagli sci più ampi di oggi. Abbiamo deciso di integrare il sistema CT, molto facile da usare, su tutte le piastre EVO , in modo da permettere ai negozianti Nordica una regolazione veloce e semplice della lunghezza della suola degli scarponi con una pratica leve centrale.

EDT
Efficient Dynamic Technology (EDT) è una tecnologia brevettata, progettata per permettere allo sciatore di risparmiare una considerevole quantità di energia e di aumentare la trasmissione della forza. Questa innovazione, inizialmente applicata allo scarpone, è stata impiegata nello sci  per ottenere una maggiore efficacia delle performance. Una speciale lega in carbonio inserita nello sci e fissata in 4 punti offre una maggiore flessibilità, un’azione più incisiva nell’ingresso in curva e una stabilità imbattibile in qualunque situazione, anche nelle condizioni più estreme.

CAMROCK FRONTSIDE CON RAPID RACE PROFILE
Il profilo aggressivo in spatola facilita l'ingresso in curva degli sci camROCK Frontside di Nordica e sfrutta l'efficacia della sciancratura fin dall'inizio della curva. Una sciancratura ridotta in punta consente di tracciare linee più incisive e pulite in fondo alla curva, riducendo in tal modo una virata eccessiva. Ne risulta uno sci più veloce che percorre una linea più breve, più pulita e più diretta.

Il risultato del test NeveItalia

  • Rispondenza profilo
    SI al 85 %
  • Stabilità
    49 %
  • Comfort
    51 %
  • Maneggevolezza
    47 %
  • Conduzione
    53 %
  • Impulso
    51 %
  • Curve strette
    39 %
  • Curve medie
    49 %
  • Curve ampie
    50 %
  • Presa di spigolo
    50 %
Video - le opinioni a caldo del NeveItalia Test Team

Nordica con il GSR Evo EDT conferma la sua abilità nello sfornare sci competitivi ma adatti al grande pubblico. Lo sci è infatti un racecarver da gigante, con ottime prestazioni assolute, tanto da potersi avvicinare agli sci prettamente race.
La gestione della curva è molto facile e maneggevole in misura 176cm, tanto da avvicinarlo molto, come suggerisce Federico Casnati, ad un racecarver piuttosto che ad un vero gigante.
Ma le prestazioni, a fronte di questa facilità di gestione rilevata da quasi tutti i testatori, si rivelano di altissimo livello: è stabile, reattivo e divertente, con una facile entrata di curva come richiede la sciata moderna, è il commento di Bartolomeo Pala, che regala allo sci quasi 5 punti su 5. Dello stesso avviso è Gianni Romè, che lo definisce completo in ogni sua caratteristica, nonché facile in ogni frangente.
Se infatti l'entrata in curva è parsa a tutti intuitiva, pur non avendo alcun sistema rocker, la gestione della conduzione, su tutte le nevi, è stata ancora migliore: è il settore dove lo sci prende più punti, sinonimo che sia nel medio che nell'ampio raggio, lo sci rende benissimo; qualche difficoltà si incontra nelle curve strette, come è normale che sia per un prodotto del genere.
Eccelle, per la tipologia di sci, anche il comfort, adatto al campo libero e ad una sciata dinamica ma senza strafare. Conclude Tiziano Riva che consiglia addirittura lo sci in misura 182cm per esordire tra i pali.
Lo sci quindi risponde al profilo in maniera piena, risultando quindi stabile e intuitivo da usare sia tra i pali che in campo libero.

Foto e opinioni di chi l'ha provato
slide 1 of 12
slide 1 of 12
Tutti i tester
slide 1 to 5 of 12