Cosa dice l'azienda
Carvare curve strette e dinamiche è una gioia per tutti, però richiede tanta fiducia nel materiale che hai sotto i piedi. SLX Fusion fornisce la sicurezza che serve, in quanto costruito con la tecnologia Arrow, una piastra preformata e stimolante in carbonio, che trasferisce l’energia nelle punte tramite uno strato di titanio formato a freccia trasmettendo così più energia alle lamine. Lo sci dimostra un minimo di profilo rocker, combinato con un profilo camber, garantendo agilità, un’entrata rapida e stabilità durante tutta la curva. Il nucleo Response Frame Woodcore rinforzato con doppio titanio permette una trasmissione diretta della potenza e della stabilità, inoltre i RST sidewalls assicurano precisione e controllo della lamina. Il risultato sarà curve da slalom perfettamente collegate, sempre sportive e agili e senza perdita d’energia.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 11,5m @ 160
Sidecut:120/68/103 @ 160
Terreno:100% Piste battute
Bindings:ELX 12.0 FUSION BLK/RED
Tecnologie:
Arrow Technology,
RST Sidewall,
Response Frame Woodcore,
Dual Ti
Carvare curve strette e dinamiche è una gioia per tutti, però richiede tanta fiducia nel materiale che hai sotto i piedi. SLX Fusion fornisce la sicurezza che serve, in quanto costruito con la tecnologia Arrow, una piastra preformata e stimolante in carbonio, che trasferisce l’energia nelle punte tramite uno strato di titanio formato a freccia trasmettendo così più energia alle lamine. Lo sci dimostra un minimo di profilo rocker, combinato con un profilo camber, garantendo agilità, un’entrata rapida e stabilità durante tutta la curva. Il nucleo Response Frame Woodcore rinforzato con doppio titanio permette una trasmissione diretta della potenza e della stabilità, inoltre i RST sidewalls assicurano precisione e controllo della lamina. Il risultato sarà curve da slalom perfettamente collegate, sempre sportive e agili e senza perdita d’energia.
Capacita: ESPERTO (L5), ESPERTO
misure disponibili: 155,160,165,170
posizione di marcia: No
Raggio: 11,5m @ 160
Sidecut:120/68/103 @ 160
Terreno:100% Piste battute
Bindings:ELX 12.0 FUSION BLK/RED
Tecnologie:
Arrow Technology,
RST Sidewall,
Response Frame Woodcore,
Dual Ti
Il risultato del test NeveItalia
- Rispondenza profiloSI al 91 %
- Stabilità
- Comfort
- Maneggevolezza
- Conduzione
- Impulso
- Curve strette
- Curve medie
- Curve ampie
- Presa di spigolo
In campo slalom la casa slovena propone l’Elan SLX Fusion aggiornato nella versione 2017/18.
Lo sci, grazie alla particolare costruzione, risulta “facile, molto leggero e con una buona risposta a inizio curva” per Denis Kaneider, con “buon impulso e buona deformazione”, racconta Federico Salvagno e in definitiva “molto facile nell’ingresso curva”, scrive Giulia Gianesini nella sua scheda.
La struttura dello sci è maneggevole, appare leggera ma offre una buona stabilità generale, che permette una chiusura di curva naturale, sintetizza Giovanni Manfrini. Stefano Belingheri precisa come lo sci appaia leggero appena messo ai piedi ma risulti poi pesante come struttura mentre si scia.
I pregi dello sci si concentrano soprattutto nel feeling che offre nella gestione complessiva della curva, con l’entrata molto semplice grazie al sistema Amphibio e un’uscita di curva altrettanto precisa. Lo sci “favorisce la centralitàgrazie ad una geometria equilibrata” racconta Isabel Anghilante, grazie alla struttura così pensata, rimanendo però sempre aderente al terreno in fase di curva (Laura Jardi).
La costruzione non soddisfa appieno nelle alte velocità: tutti i testatori hanno rilevato come all’aumentare della velocità lo sci divenga meno preciso, perdendo stabilità e iniziando a sbattere, soprattutto in punta (Rolando Bertolina).
Lo sci conferma il profilo dichiarato dalla casa, e centra perfettamente l’idea di racecarver slalom, a cui chiedere curve strette ma non performance estreme, paragonabili a quelle degli sci del reparto corse.
Foto e opinioni di chi l'ha provato
“SCI LEGGERO. BELLO E...”

Rolando Bertolina Allenatore II Livello
“RISULTA LEGGERO APPENA...”

Stefano Belingheri Istruttore Nazionale di Sci Alpino
“MANEGGEVOLE E LEGGERO...”

Giovanni Manfrini Allenatore II Livello
“Mi ha impressionato la...”

Federico Salvagno Allenatore Sci Alpino
“MOLTO FACILE IN ENTRATA...”

Giulia Gianesini Istruttore Nazionale di Sci Alpino
Tutti i tester












BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
METEO SCI / 22 Aprile
- Valle d'Aosta 2°-12°C
- Appennino Mer. 8°-18°C
- Appennino Cent. 7°-15°C
- Piemonte 6°-14°C
- Veneto 6°-18°C
- Trentino 6°-15°C
Ultimi in Materiali Aziende
Il Dynafit X Vibram Test Tour arriva in Italia con 10 imperdibili tappe per testare l’attrezzatura di trail running
Un tour di eventi test proposto da Dynafit per chiunque si approcci o sia già affine al mondo del trail running: una decina di tappe lungo tutto l’arco alpino daranno la possibilità ai runners di confrontarsi con esperti sulle novità tecniche proposte dall'azienda e di testare su un apposito percorso la nuova collezione di scarpe Trail e le intramontabili Ultra Pro 2 con suola Vibram. Si parte alla fine di aprile dalla provincia di Trento con 10 km di corsa in compagnia delle communities locali, a seguire un aperitivo sponsorizzato RedBull.