Come applicare correttamente la paraffina allo sci di fondo

Sci di FondoMateriali per lo sci di fondo

Come applicare correttamente la paraffina allo sci di fondo

In questo appuntamento lo skiman Roberto Gal ci mostra in che modo risulta più efficace passare la sciolina di scorrimento.

"Per applicare la paraffina è preferibile dividere lo sci in tre parti. Prima la si fa sgocciolare sopra lo sci e poi si passa il ferro da stiro. Subito dopo con la matita si segnano le canalina. Infine si fanno gli spigoli subito a caldo".

Le paraffine sono scioline di scorrimento e sono divise in due tipologie: le paraffine vere e pure e le cere che aiutano a scorrere ancora di più. Le prime a loro volta si suddividono in tre categorie: paraffina normale senza fluoro, paraffina light fluor e paraffina high fluor altamente fluorate che viene applicata per gli sci da gara. Le paraffine si presentano in colori: il giallo, rosso, viola,  blu e verde.  Ci sono alcune ditte che poi propongono  anche altri colori.  In ogni scatola di paraffina è scritta la temperatura.

Le cere sono invece divise in due tipi: le cere normali fatte in polvere e le cere liquide. Sono utilizzate per le stesse condizioni, ma più si va avanti e più si useranno le liquide.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in Materiali Aziende

Uvex Resolution, massima sicurezza per il 2025/2026, dalle gare di slalom al freeride.

Uvex Resolution, massima sicurezza per il 2025/2026, dalle gare di slalom al freeride.

A Prowinter di Fiera Bolzano, allo stand Uvex la grande novità è il nuovo casco resolution. La sicurezza e le prestazioni sono i focus del brand tedesco, indipendentemente dalle condizioni.  Il nuovo casco ha linee impegnative per sciatori determinati, dagli allenamenti in slalom alle escursioni All Mountain, versioni personalizzate che condividono la stessa piattaforma.