La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada e Canclini chiude al nono posto

La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada / Canclini chiude al nono posto
Info foto

ISMF

Sci Alpinismocoppa del mondo 2024/25

La Svizzera vince la Mixed relay della Val Martello. L’Italia con Murada e Canclini chiude al nono posto

CdM di Sci alpinismo: il secondo giorno di competizioni nella valle altoatesina con lo storico "Marmotta Trophy", si chiude con la vittoria a sorpresa della Svizzera dei giovani Ulrich-Bussard, che approfittano della penalità alla Spagna di Alonso Rodriguez-Cardona Coll. La Francia di Harrop-Giner Dalmasso completa il podio. La coppia azzurra chiude invece lontana dalle posizioni che contano. Il penultimo appuntamento del calendario sarà in Svizzera tra due settimane.

Dopo il successo organizzativo dell’Individual di giovedì, la Val Martello ha concluso oggi questi due giorni di gara con la prova a squadre che farà parte con la Sprint del programma a cinque cerchi. Nella zona del Centro Biathlon Grogg la Mixed relay della 17esima edizione del “Marmotta Trophy” ha regalato alla Svizzera il secondo trionfo stagionale dopo Boí Taüll.

I classe 2002 Caroline Ulrich / Thomas Bussard portano a casa in 36:19.1 la medaglia d’oro in una gara che sembrava sorridere ancora una volta alla Spagna di Ana Alonso Rodriguez / Oriol Cardona Coll. Invece un errore proprio nell'ultima frazione, in particolare il salto di una porta in fase di discesa, si risolve in un minuto di penalità che condanna la coppia iberica alla seconda posizione. Sul podio sale anche la Francia di Emily Harrop / Pablo Giner Dalmasso che tuttavia sconta un distacco di oltre 40 secondi dalla testa.

Male l’Italia che affida le proprie speranze alla coppia Giulia Murada / Nicolò Ernesto Canclini: il duo valtellinese conclude al posto, a due minuti e mezzo dalla Svizzera, una prova caratterizzata da difficoltà legate in particolar modo ai materiali. In Finale B la coppia Katia Mascherona / Matteo Sostizzo chiude invece in 2a posizione (quindi 14° posto finale).

Il prossimo appuntamento, il penultimo del calendario prima delle Finali a Tromsø in Norvegia, sarà a Villars-sur- Ollon, in Svizzera, dove tra il 4 e il 5 aprile andranno in scena una Sprint e una Mixed relay. Lo scorso anno queste prove videro, rispettivamente, il primo podio stagionale di Nicolò Ernesto Canclini e un terzo posto dell’Italia nella prova a squadre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
9
Consensi sui social

Ultimi in scialpinismo