Pollini, che spettacolo! Trionfo azzurro nell'Individual U18, Milesi è secondo negli U20 e la coppa si avvicina

Pollini, che spettacolo! Trionfo azzurro nell'Individual U18, Milesi è secondo negli U20 e la coppa si avvicina
Info foto

ISMF

Sci Alpinismocoppa del mondo giovani 2024/25

Pollini, che spettacolo! Trionfo azzurro nell'Individual U18, Milesi è secondo negli U20 e la coppa si avvicina

Coppa del Mondo Youth di Sci alpinismo: l’atleta trentina si riconferma nella prova regina della disciplina e si porta a casa il secondo podio di tappa aumentando il vantaggio nella classifica generale. Ottimo Milesi che dopo la vittoria nella Sprint sale nuovamente sul podio alle spalle di Luer Bu. Domenica in programma l’ultima gara stagionale con la Vertical a Pelvoux, in cui i due azzurri si giocheranno la testa della classifica finale.

La tappa conclusiva del circuito dedicato alle giovani promesse dello Sci alpinismo, in programma tra Puy-Saint-Vincent e Pelvoux, sulle Alpi francesi, sta regalando grandi soddisfazioni alla squadra azzurrina che dopo i podi e le vittorie nelle Sprint di mercoledì 26 marzo ritorna a occupare la posizioni che contano nella prova Individual di oggi.

Nelle U18 Giorgia Pollini conferma il proprio ottimo stato di forma trionfando in 1:04:26 davanti a McCall Birkinshaw (USA) e Elena Beatrice Boboc (RUM). Per l’atleta trentina, a podio in tutte le gare finora svolte in Coppa del Mondo Youth, si tratta del terzo successo stagionale e una solida garanzia di aver conquistato anche la classifica generale, ma per la cui conferma ufficiale sarà necessario aspettare la prova Vertical di domani. Teresa Schivalocchi chiude al posto, a + 4:56.

Un altro podio per Lorenzo Milesi che tra gli U20 riesce a portare a casa un ottimo secondo posto, alle spalle di Luer Bu (CIN) e anticipando di qualche secondo Silvano Wolf (AUT). Il classe 2006 torna in cima alla classifica generale, grazie anche alla prima vittoria in carriera ottenuta mercoledì nella Sprint e domani si giocherà la prima posizione finale. Buone le prestazioni anche di Luca Curioni e Oscar Tonietti, rispettivamente e , e di Umberto Ferrazza 13°.

Nella categoria femminile, vinta da Yuzhen Cidan (CIN), le azzurre Silvia Boscacci, Martina Bertolina e Martina Scola occupano le posizioni dalla 7a alla 10a pur pagando un eccessivo distacco dalla testa (ben oltre 10 minuti). Negli U18 uomini il successo va di nuovo alla Cina con Langjia Gongsong, mentre Matteo Blangero è ottimo al traguardo, seguito da Federico Pacchiarini 10° e Matteo Pedranzini 12°.

L’appuntamento conclusivo della tappa e della stagione Youth 2024/25 sarà domani con la Vertical in programma a Pelvoux. Riusciranno Pollini e Milesi ad alzare la Coppa di Cristallo?

© RIPRODUZIONE RISERVATA
22
Consensi sui social

Ultimi in scialpinismo