Il presena è pronto, sabato al via la stagione sciistica

Ghiacciaio in ottime condizioni
Lombardia#presena #neve

Il presena è pronto, sabato al via la stagione sciistica

La tanto attesa nevicata è arrivata: questa notte il ghiacciaio Presena è stato ricoperto da una abbondante coltre di neve. Tanta quanta ne basta per potere dare il via alla stagione sciistica. Affilate dunque le lamine dei vostri sci per essere i primi ad  inaugurare la stagione invernale nel comprensorio Adamello Ski: a partire da sabato sarà possibile  sciare sul Ghiacciaio Presena dalle 8 alle 15.

Il costo dello skipass giornaliero, in questo primo assaggio d’inverno, è di € 30 (Adulto). Naturalmente è già possibile acquistare gli skipass stagionali, particolarmente vantaggiosi per le famiglie: a fronte dell’acquisto di 2 skipass stagionali Adulto a prezzo di listino viene infatti applicato lo sconto del 50% sui due stagionali Baby* o Junior**.

Adamello Ski ha un’attenzione particolare per le famiglie e questo inverno ha in serbo alcune promozioni davvero particolari per i più piccoli. Oltre alla gratuità che viene sempre riconosciuta al bambino fino a 8 anni di età*, accompagnato da un adulto che acquista lo skipass da 1 a 14 giorni a prezzo di listino, sono previste altre promozioni molto interessanti.

#PRESENA #NEVE
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025
Aprica

Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini

Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025

Più letti in Regioni

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

Fabio Stella, neolaureato in pianificazione territoriale, ha concluso il suo percorso di studi al Politecnico di Torino con una tesi sullo sviluppo urbano delle località sciistiche che ha frequentato sin dall’infanzia. Si tratta di stazioni invernali che si sono ispirate al modello di sviluppo delle stazioni sciistiche integrate francesi. I grandi edifici e condomini che le caratterizzano, da molti ritenuti “ecomostri”, sono spesso frutto di ardite visioni di architetti e urbanisti di fama internazionale e testimoniano un’importante epoca dello sviluppo turistico alpino.