La nuova seggiovia esaposto Arabba Fly pronta al debutto

arabba fly Novembre 2015
Info foto

facebook.com

Veneto

La nuova seggiovia esaposto Arabba Fly pronta al debutto

La nuova seggiovia esaposto ad agganciamento automatico “6-CLD Arabba Fly” è pronta per il debutto. L'impianto che collegherà i due versanti della valle nei pressi dell'abitato di Arabba verrà inaugurato entro Natale 2015 e finalmente risolverà l’annoso problema dell’attraversamento pedonale della strada regionale 48 e del torrente Cordevole, che gli sciatori di entrambi i sensi del Sellaronda finora dovevano percorrere con gli sci in spalla.

La società “Arabba Fly S.r.l.” aveva acquisito nell’ottobre 2014 dalla Impianti turistici Boe il progetto della seggiovia quadriposto fissa, presentando poi nel maggio 2015 la variante per una sei posti agganciamento automatico. 
Dopo una serie di difficoltà, un ricorso al Tar vinto e un po' di intoppi burocratici i lavori sono iniziati a ottobre 2015 e conclusi a tempo di record a Dicembre 2015.

Sono state realizzate due nuove stazioni di partenza e arrivo, collocate da una parte e dall'altra della Regionale del Passo Duran, che quindi non dovrà più essere attraversata dagli sciatori a piedi con gli sci in spalla. L’impianto ha una lunghezza complessiva di soli 425 metri, per un dislivello di 31, con una portata oraria iniziale di 2200 persone/ ora, che potranno arrivare fino a 2650, e il tempo di percorrenza sarà poco più di 1’30”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Foto Gallery

facebook.com

4 foto, ultima del Domenica 13 Dicembre 2015

Si parla ancora di Veneto

Cortina d'Ampezzo

L'11 novembre inizia la stagione al Col Gallina

Michela Caré, Giovedì 9 Novembre 2023
Cortina d'Ampezzo

Cortina, presentato il progetto per preservare il permafrost

Michela Caré, Giovedì 14 Settembre 2023

Ultimi in Regioni

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

A Les 2 Alpes la stagione sciistica prosegue fino al 6 luglio. Grazie anche alle recenti nevicate, il comprensorio è la meta ideale per lo sci di primavera. Non solo. Si possono praticare tante altre attività come mountain bike, escursionismo, arrampicata e parapendio.