Drammatico incidente sul Monte Cervino, perdono la vita Joel Déanoz e Ottavio Gerard

Drammatico incidente sul Monte Cervino, perdono la vita Joel Déanoz e Ottavio Gerard
Valle d'AostaAlpinismo

Drammatico incidente sul Monte Cervino, perdono la vita Joel Déanoz e Ottavio Gerard

Un tristissimo risveglio per tutta la Valle d’Aosta, quando questa mattina si è appresa la notizia della morte del direttore della scuola di sci di Cervinia Joel Déanoz e del presidente della guide del Cervino Ottavio Gerard, in un drammatico incidente in montagna.

I due giovani di 36 e 40 anni, erano partiti ieri mattina con l’intenzione di scalare il Monte Cervino, in serata non vedendoli rientrare, sono partite le ricerche.

Stando alle prime ricostruzioni dei fatti, mentre erano in cordata lungo la via Deffeyes, a causa di una improvvisa scarica di sassi, i due alpinisti si sarebbero schiantati contro le rocce precipitando per oltre 400 metri in linea verticale.

Debora Camaschella Sindaco di Valtournenche commenta così la notizia:” Le condizioni della montagna erano ottime, i nostri concittadini erano alpinisti esperti e ben allenati, è una tragedia che ci colpisce duramente”.

L’intera comunità della vallata all’ombra della Gran Becca è molto provata, sembra quasi in uno stato di shock.

Alle famiglie vanno le più sentite e sincere condoglianza dalla redazione di NeveItalia

TRAGEDIA SUL CERVINO
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

Watles, sci tra sole e tranquillità in Alta Val Venosta, con una nuova cabinovia in arrivo

Watles, sci tra sole e tranquillità in Alta Val Venosta, con una nuova cabinovia in arrivo

Piste soleggiatissime durante tutto l’inverno e una neve di eccellente qualità grazie alla quota elevata, che supera i 2500 metri, sono due tra i punti di forza di questa località, che propone un’offerta turistica ampia e diversificata con la lunga pista di slittino, aperture dedicate agli sci-alpinisti e la ricca offerta enogastronomica dei rifugi sulle piste. E dalla prossima stagione invernale una moderna cabinovia a 10 posti sostituirà l’attuale seggiovia quadriposto che dai posteggi di Pramajur conduce al rifugio Plantapatsch.