Per i 150 anni dalla prima ascensione, il Cervino si illumina di rosso

Cervino 150 anni dalla prima scalata #Matterhorn150
Info foto

Mammut fb profile

Svizzera#Mattherhorn150

Per i 150 anni dalla prima ascensione, il Cervino si illumina di rosso

Una catena di luci rosse che si accendono nella notte, per rendere omaggio al profilo della cresta Hoernli sul versante Svizzero del Cervino.  Un modo davvero originale, quello organizzato da Mammut e dal fotografo svizzero Robert Bösch, per celebrare il 150esimo anniversario dalla prima salita sulla piramide della Alpi, il Cervino.  Le immagini sono state realizzate con la collaborazione delle guide di Zermatt e grazie a Mammut che ha reso disponibili su Facebook anche le bellissime foto del “backstage”.

Il 2015 sarà un anno importante anche sul lato Italiano. La conquista della vetta del Cervino è infatti un successo di una cordata interamente italiana, guidata da Jean-Antoine Carrel, il 17 luglio 1865.

Le manifestazioni che si svolgeranno intorno a #Cervino2015 (#Mattherhorn2015 per gli Svizzeri) vogliono portare la nobile montagna, la sua storia ed i suoi personaggi, al centro dell'attezione, ripercorrendo questi 150 anni. In Italia Cervinia si trasformerà nel fulcro di tutte le attività organizzate per scoprire il territorio, la sua arte e le sue eccellenze enogastronomiche, condividere la sua ospitalità e le risorse sciistiche e sportive.

Hervé Barmasse, protagonista dell’alpinismo contemporaneo e di una tradizione familiare di guide del Cervino lunga quattro generazioni, nato e cresciuto ai piedi del Cervino, da sempre portavoce del territorio e della montagna, sarà il  testimonial d'eccezione delle celebrazioni.

#CERVINO2015 #MATTHERHORN2015
© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Approfondimenti

Video

Intervista a Hervé Barmasse

NEVEITALIA, Mercoledì 23 Aprile 2014
Foto Gallery

Zermatt per i 150 anni del Cervino

6 foto, ultima del Domenica 21 Settembre 2014

Si parla ancora di Svizzera

Corvatsch St. Moritz

Corvatsch, un fine stagione tra sci ed eventi

Michela Caré, Venerdì 28 Marzo
Corvatsch St. Moritz

Il 15 marzo torna la “Diavolezza Glacier Race”

Michela Caré, Lunedì 10 Febbraio 2025
Corvatsch St. Moritz

Lagalb, il 16 gennaio inizia la stagione invernale

Redazione Turismo, Mercoledì 15 Gennaio 2025
Corvatsch St. Moritz

Sconti skipass per i gruppi che sciano a Corvatsch, Diavolezza e Lagalb

Michela Caré, Venerdì 22 Novembre 2024

Ultimi in Regioni

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

Les 2 Alpes, il posto ideale per le sciate di fine stagione

A Les 2 Alpes la stagione sciistica prosegue fino al 6 luglio. Grazie anche alle recenti nevicate, il comprensorio è la meta ideale per lo sci di primavera. Non solo. Si possono praticare tante altre attività come mountain bike, escursionismo, arrampicata e parapendio.