Diavolezza, la stagione dello sci è iniziata il 19 ottobre

Diavolezza, la stagione dello sci è iniziata il 19 ottobre
Info foto

CORVATSCH AG

SvizzeraAPERTURA STAGIONE 2024/2025

Diavolezza, la stagione dello sci è iniziata il 19 ottobre

Il 19 ottobre ha preso il via la stagione sciistica al Diavolezza.  Le piste sono aperte al pubblico il mercoledì, il sabato e la domenica, mentre gli altri giorni sono riservate agli atleti per gli allenamenti.

Il prezzo dello skipass giornaliero per questo inizio di stagione varia in base ai giorni, si va dai 46,50 franchi svizzeri sino a 61 franchi svizzeri. Sono previsti sconti per i ragazzi tra i 13 e i 17 anni e per i bambini dai 6 ai 12 anni. Il ticket può essere acquistato on line sul sito ufficiale tramite lo Snow Deal.  La funivia è aperta dalle 7.40 sino alle 16,20. Si può sciare fino al 22 novembre per poi ricominciare il 22 dicembre con l’inizio della stagione invernale.

Tra gli eventi da non perdere nel corso dell’inverno c’è la Glüna Plaina, lo sci al chiaro di luna, che si terrà l’11 gennaio, il 10 febbraio, il 12 marzo e l’11 aprile. Per le prime tre date la funivia sarà aperta dalle 19.30 sino alle 23.15, mentre l’11 aprile l’impianto sarà in funzione dalle 20.15 sino a mezzanotte.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
67
Consensi sui social

Si parla ancora di Svizzera

Corvatsch St. Moritz

Lagalb, il 16 gennaio inizia la stagione invernale

Redazione Turismo, Mercoledì 15 Gennaio
Corvatsch St. Moritz

Sconti skipass per i gruppi che sciano a Corvatsch, Diavolezza e Lagalb

Michela Caré, Venerdì 22 Novembre 2024
St. Moritz Corviglia

Vita notturna a St. Moritz: ecco cinque consigli per una vacanza indimenticabile

Redazione Turismo, Venerdì 4 Ottobre 2024

Ultimi in Regioni

Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco

Dal freeride allo snowkite: le attività invernali a La Thuile, il lato wild del Monte Bianco

Freeride, snowkite, eliski, sci alpinsimo. Sono solo alcune delle tante attività che si possono provare a La Thuile. Il particolare microclima della località valdostana e la sua vicinanza al ghiacciaio del Rutor ne fanno il luogo ideale per gli sport invernali, grazie alle abbondanti precipitazioni e alla qualità della neve che si mantiene fredda fino a primavera.