Alpe Cimbra, nuova seggiovia Passo Coe-Cima Plaut al posto dello skilift

Alpe Cimbra, nuova seggiovia Passo Coe-Cima Flaut al posto dello skilift
Info foto

fb FolgariaSki Impianti a fune

TrentinoNUOVI IMPIANTI

Alpe Cimbra, nuova seggiovia Passo Coe-Cima Plaut al posto dello skilift

Per la stagione invernale 2023/2024 una nuova seggiovia quadriposto ad ammorsamento fisso andrà a sostituire lo skilift Passo Coe-Cima Plaut nella Skiarea Alpe Cimbra.

L’impianto, che verrà realizzato dalla Leitner, coprirà un percorso di 546 metri per un dislivello di 95 e potrà trasportare 2000 persone all’ora contro le 700 dello skilift. Il tempo di percorrenza sarà di 3 minuti e 29 secondi.

La seggiovia permetterà di evitare le code grazie alla maggiore portata oraria di persone. L’obiettivo è anche quello di poter usufruire del nuovo impianto di risalita  durante la stagione estiva per il trasporto sia di persone che di biciclette.

Saranno in tutto 60 i veicoli e transiteranno in stazione tra i 7 e gli 8 secondi uno dall’altro. La motrice sarà a monte, a 1.712 metri d’altezza, mentre la stazione a valle sarà posizionata a quota 1.616 metri d’altezza.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
73
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.