Garessio 2000, a rischio l’apertura degli impianti

garessio 16 02 2013 skilift
Info foto

Jacopo Galfrè

Piemonte

Garessio 2000, a rischio l’apertura degli impianti

Garessio 2000,  piccola stazione sciistica piemontese sita a 1370 metri d’altezza, in provincia di Cuneo, quest’anno rischierà di non aprire gli impianti di risalita.

“Ci sono delle difficoltà economiche legate fondamentalmente a fallimenti che ci sono stati in precedenza con gli ex gestori della stazione e stiamo vedendo cosa possiamo fare – spiega Sergio Di Steffano, sindaco di Garessio -.  Purtroppo, oltre ai problemi economici, è subentrata anche la questione della seggiovia, impianto importante della stazione, che  è stata oggetto di vandalismo. Quindi sicuramente non verrà aperta. Ci stiamo muovendo per cercare di avere un finanziamento. Vediamo se riusciremo ad aprire la parte bassa delle piste. È una decisione che prenderemo all’ultimo”.

“La situazione è ostica – conclude il sindaco -. L’unica cosa certa al momento è che non apriremo l’8 dicembre come di consueto fanno le altre stazioni sciistiche”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.