Macugnaga, entro fine anno ci sarà il progetto della nuova seggiovia Belvedere

macugnaga monte rosa
Info foto

Guide Alpine Macugnaga

PiemonteIMPIANTI

Macugnaga, entro fine anno ci sarà il progetto della nuova seggiovia Belvedere

A Macugnaga si discute per il rilancio degli impianti di risalita della stazione sciistica.

Nel salone della Kongresshaus si è svolta una riunione che ha visto confrontarsi la maggioranza consigliare e la minoranza sul tema del rilancio degli impianti di risalita a Macuggnaga, in particolare sulla realizzazione della nuova seggiovia Belvedere.  

È stato stabilito un accordo di programma secondo cui il contributo di 7,5 milioni euro, che dapprima la Regione aveva stanziato alla società Monte Rosa 2000 di Alagna (proprietaria della seggiovia), venga accreditato al Comune di Macugnaga. Inoltre anche una cordata di imprenditori ossolani -  Locatelli, Bonacci e Huber – sosterrà il rilancio degli impianti di risalita.

Il progetto della nuova seggiovia Belvedere prevede la realizzazione di un impianto moderno quadriposto e a sganciamento fisso, con cupola e più veloce.

Il progetto sarà presentato entro la fine dell’anno.  

© RIPRODUZIONE RISERVATA
131
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.