Montecampione, la MSA si è aggiudicata l’asta per la gestione degli impianti

le baite 1800
Info foto

Montecampione

Lombardia

Montecampione, la MSA si è aggiudicata l’asta per la gestione degli impianti

Lo scorso venerdì, 11 novembre, la MSA si è aggiudicata  provvisoriamente l’asta per la gestione degli impianti  di Montecampione presso lo studio del curatore fallimentare dott. Filippo Brunori. 750.000 euro era la base d’asta di partenza e la stessa cifra che è stata offerta dalla MSA per la coordinazione della stazione e con 150.000 euro di deposito cauzionale.

Già da domani, 15 novembre, si farà un sopralluogo sulle piste per fare il punto della situazione, eseguire le manutenzioni ordinarie e straordinarie e preparare l’impianto di innevamento

Tutto ciò è stato reso possibile grazie all’ingresso nella società MSA di Stefano Iorio (amministratore delegato di Rebaioli Spa) che a fine ottobre ne è diventato Presidente e socio di maggioranza tramite la società MISA Montecapmione fondata il 22 settembre insieme a Matteo Ghidini (libero professionista e maestro di sci).

L’obiettivo primario per l’approvazione del bilancio e l’approvazione del nuovo CDA della MSA era quello di raggiungere 600.000 euro per far partire la stagione invernale imminente. Obiettivo raggiunto ad ottobre grazie all’aiuto dei residenti, dei commercianti, del Bim e dei comuni di  Artogne, Pian Camuno e Gianico. Ora però bisognerà comunque cercare di raccogliere 1 milione di euro entro il 31 dicembre.

Per quanto riguarda l’apertura degli impianti, ancora non si sa la data precisa. Si spera tra l’Immacolata e Natale.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Si parla ancora di Lombardia

Piani di Bobbio Valtorta

Cabinovia Barzio-Piani di Bobbio, slittano all'estate 2026 i lavori per la sostituzione

Davide Franchi, Mercoledì 26 Marzo 2025
Val Chiavenna

Madesimo, presentato il progetto per sostituire la funivia del Groppera

Davide Franchi, Venerdì 21 Marzo 2025
Bormio

A Bormio la primavera è ancora a tutto sci

Michela Caré, Giovedì 13 Marzo 2025
Aprica

Il Carnevale ad Aprica tra eventi, tradizioni e attività per bambini

Michela Caré, Martedì 25 Febbraio 2025
Presolana

Il Monte Pora veste Rossignol

Redazione Turismo, Giovedì 13 Febbraio 2025

Più letti in Regioni

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

L'urbanistica della neve” nel Cuneese: Prato Nevoso, Artesina, Viola St. Gréé e Garessio 2000 protagoniste in una tesi

Fabio Stella, neolaureato in pianificazione territoriale, ha concluso il suo percorso di studi al Politecnico di Torino con una tesi sullo sviluppo urbano delle località sciistiche che ha frequentato sin dall’infanzia. Si tratta di stazioni invernali che si sono ispirate al modello di sviluppo delle stazioni sciistiche integrate francesi. I grandi edifici e condomini che le caratterizzano, da molti ritenuti “ecomostri”, sono spesso frutto di ardite visioni di architetti e urbanisti di fama internazionale e testimoniano un’importante epoca dello sviluppo turistico alpino.