Pejo, arriva la seggiovia Saroden – Cima Vioz

Pejo 3000
Info foto

APT Val di Sole

Trentino

Pejo, arriva la seggiovia Saroden – Cima Vioz

Inizieranno probabilmente quest’estate i lavori per la nuova seggiovia biposto Saroden – Cima Vioz che andrà a sostituire il vecchio skilift.

L’impianto di risalita si svilupperà su un tratto lungo all’incirca 1 km con stazione a valle a quota 2183 metri e arrivo a quota 2471 per un dislivello di 288 metri. La nuova seggiovia servirà l’omonima pista Saroden, lunga 540 metri e con pendenza media del 27%, e la pista Beverina lunga 652 metri con una pendenza media del 23%. Alla fine di quest’ultima pista sarà realizzato inoltre uno snowpark che avrà una lunghezza di 222 metri e dislivello di 58 e una pendenza media del 26%.

Il tutto sarà servito da un nuovo impianto di innevamento programmato. Le presenti novità saranno un motivo per rilanciare il turismo invernale nella piccola stazione sciistica della Val di Sole, Pejo, che vanta di 7 impianti di risalita, 13 piste di cui una nera, e tre fuori pista per gli amanti del freeride.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.