3 metri di neve a piancavallo, 8 febbraio 2009 -Valanga Tremol
L'anno 2009 sarà ricordato per le abbondanti nevicate su tutte le prealpi del Friuli Venezia Giulia , sopra i 2000mt lo spessore raggiunse in alcuni punti i 7 metri nevai sulla Val dei Sass erano presenti ancora nel mese di Agosto . Dal monte Cavallo si distaccarono ben 7 grosse slavine , 3 delle quali sono state classificate come vere e proprie valange , La più grossa si è staccata dal monte Tremol coprendo quasi tutta l'area della monte distaccatasi il giorno stesso in cui ho ripreso il video, alle 9:30 circa mentre il video è stato girato 30 minuti dopo il distacco.
Si parla ancora di Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia
Piancavallo, Forni di Sopra e Sauris: un inverno ricco di attività extra sci
Michela Caré, Martedì 7 GennaioFriuli Venezia Giulia
Nel weekend aprono tutti i poli sciistici in Friuli Venezia Giulia
Redazione Turismo, Mercoledì 11 Dicembre 2024Friuli Venezia Giulia
Zoncolan e Sappada, le novità e le attività extra sci per la stagione invernale 2024/2025
Michela Caré, Lunedì 9 Dicembre 2024Sella Nevea
Michela Caré, Lunedì 25 Novembre 2024Friuli Venezia Giulia
Friuli-Venezia Giulia, stagione sciistica positiva con presenze e fatturato in crescita
Davide Franchi, Sabato 30 Marzo 2024Friuli Venezia Giulia
Friuli Venezia Giulia, tariffe skipass: dal 18 marzo si scia a prezzo ridotto
Redazione Turismo, Venerdì 15 Marzo 2024METEO SCI / 06 Febbraio
- Appennino Mer. 0°-7°C
- Trentino -3°-5°C
- Veneto -4°-4°C
- Lombardia -3°-5°C
- Appennino Sett. 0°-8°C
- Appennino Cent. -1°-5°C