Dal 27 novembre riaprono gli impianti di Plan de Corones

vista verso Valdaora lato Val Pusteria Dobbiaco
Alto Adige

Dal 27 novembre riaprono gli impianti di Plan de Corones

Il conto alla rovescia è cominciato. Il 27 novembre riapre i battenti, infatti, il comprensorio di Plan de Corones, in Val Pusteria, dove la prima neve caduta nel mese di ottobre (circa 50 centimetri in cima, a quota 2275 metri) ha reso possibile la riapertura dei 31 impianti del comprensorio altoatesino, che resteranno aperti fino al 25 aprile 2011.

Diverse le novità previste per la stagione invernale 2010-2011. Innanzitutto l’ampliamento di alcune piste, come la nuova Seewiese, in località Kronoplaz, che sarà allungata di 700 metri e sarà riservata agli allenamenti degli sci club sia in prestazione che in alta stagione. Modifiche consistenti sono state realizzate anche sulle piste di San Vigilio di Marebbe: allargate le piste Pre da Peres, Piz de Plaies/Erta e Miara, dove è stato realizzato anche un nuovo impianto di innevamento. 

Ristrutturata completamente anche la stazione di Valle di Valdaora-Casola, dove sono stati realizzati nuovi uffici skipass oltre ad un ristorante/bar Après ski, mentre è stata rinnovata la cabinovia “Gipfelbahn”, le cui cabine ora avranno posto per dieci sciatori e saranno dotate di poltroncine in pelle riscaldate.

Circa una quarantina di persone ha lavorato all’innevamento dei 105 chilometri di piste di Plan de Corones, con 216 cannoni della neve a disposizione e 25 mezzi battipista per spianare la neve prodotta.


 

3
Consensi sui social

Ultimi in Regioni