Il momento della responsabilità. Nel cuneese chiusura volontaria per San Giancomo

image
Info foto

M. Tagliafico

PiemonteCoronavirus

Il momento della responsabilità. Nel cuneese chiusura volontaria per San Giancomo

Quarantena obbligata o volonataria non solo per le persone. Dopo l'esempio forte dato dalla regione Valle d'Aosta che ha deciso volontariamente di chiudere gli impianti sciistici per limitare la diffusione del Coronavirus, anche alcuni comprensori del cuneese come San Giacomo di Roburent preferiscono non attendere un decreto e dichiarano la chiusura volontaria, dimostrando un forte senso di responsabilità.

Lo riporta la comunicazione dell'azienda di gestione su Facebook «E’ il momento della responsabilità» scrivono i gestori. «Riteniamo doveroso tutelare i nostri dipendenti e la nostra clientela. Per questo motivo abbiamo deciso di fermarci invitando tutti a rispettare quel che in questi giorni ci viene richiesto».

Da domani, martedì 10 marzo, tutti gli impianti di San Giacomo e Cardini Ski rimarranno chiusi: erano rimasti aperti, unica realtà tra le piccole, quasi ininterrottamente da inizio stagione.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
347
Consensi sui social

Più letti in Regioni

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

La Val d'Ega, a mezz'ora di distanza da Bolzano, è un vero modello di turismo sostenibile

Con i centri sciistici di Carezza e di Obereggen, a circa mezz'ora dal casello autostradale di Bolzano, la Val D'Ega è diventata negli ultimi anni un modello di Turismo Sostenibile.   Già nel 2022 ha ottenuto la certificazione di sostenibilità del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), un riconoscimento assegnato alle Destination più meritevoli che soddisfano i rigorosi requisiti definiti da un team di esperti internazionali.