Posta nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio e solcata dal torrente Frodolfo, Santa Caterina Valfurva è una tranquilla località della Lombardia che offre 35 km di piste di discesa comprese tra i 1730 e 2880 m. E' nota soprattutto per ospitare importanti gare nazionali e internazionali di Sci Nordico e Sci Alpino, per aver dato i natali a Deborah Compagnoni e per le innumerevoli possibilà di praticare lo sci primaverile fuoripista e lo sci alpinismo nella Valle del Gavia e in Val Cedec ( gruppo Ortles Cevedale).
Per gli appassionati dello sci di fondo ci sono due anelli per un totale di 15 km di percorso fra i boschi.
E' una località climaticamente molto fredda, peculiarità indispensabile che unita ad un moderno impianto di innevamento programmato, le consente di offrire piste ottimamente innevate da fine Novembre a fine Aprile.
La più conosciuta tra le tante piste da discesa della Ski area è certamente la “Deborah Compagnoni”. Inaugurata nel 2005, in occasione dei Mondiali di sci alpino, è dotata di un moderno impianto di illuminazione per regalare forti emozioni sulla neve anche durante le sciate notturne.
Ai bambini e ai principianti sono dedicati i campi scuola inlocalità Plaghera e in paese, dotati di nastri trasportatori per muovere i primi passi sulla neve assieme ai maestri della Scuola Sci e Snowboard Santa Caterina Valfurva.
Per gli appassionati di sci nordico la famosa pista Valtellina si snoda tra un'ampia piana e folti boschi a quota 1800 m ed è caratterizzata da anelli da 5 e 10 km, saliscendi e dislivelli tra 190 m e 390 m.
Per gli amanti della neve Santa Caterina Valfurva regala grandi emozioni anche senza sci ai piedi: In inverno la costante collaborazione con le Guide Alpine permette ai turisti di tutte le età di passeggiare sui numerosi sentieri innevati indossando le ciaspole o anche semplici scarponcini da trekking. In paese, inoltre, è possibile noleggiare una Mountain bike elettrica a gomma larga (Fat E-Bike) e pedalare in sicurezza sui tracciati battuti della valle.
Ultime news di Santa Caterina Valfurva
Lombardia
Scopri gli Stelvio Natural Skimo Trails per goderti i panorami dell'Alta Valtellina sugli sci
Cora Bettoni, Martedì 11 Febbraio 2025Sci Alpino
Redazione sport, Domenica 26 Gennaio 2025Sci Alpino
A Santa Caterina Valfurva si comincia col Trofeo Prima Neve, poi la Coppa Europa. E al Piz Sella...
Fabio Poncemi, Giovedì 28 Novembre 2024Sci Alpinismo
Cora Bettoni, Mercoledì 6 Marzo 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-220 cm |
Alpe Cermis | 7/7 | 0-90 cm |
Prali | 5/5 | 30-100 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Dobbiaco | 13/19 | 10-80 cm |
Gabiet | 10/11 | 30-80 cm |
Cavalese | 7/7 | 0-90 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
METEO SCI / 17 Aprile
- Trentino 1°-7°C
- Appennino Sett. 1°-8°C
- Friuli 5°-11°C
- Appennino Mer. 4°-17°C
- Valle d'Aosta -2°-4°C
- Alto Adige 1°-10°C
24