La Coppa del Mondo di biathlon ripartirà il prossimo week-end (8-10 dicembre) in Austria, con Vittozzi, Wierer, Bionaz e Giacomel punti di riferimento della squadra italiana. Fondisti a Oestersund per sprint e gara distance sulle nevi svedesi.
E' già tempo di pensare alla seconda tappa di CdM per gli azzurri del biathlon, che anche in quel di Hochfilzen saranno gli stessi visti per dieci giorni a Oestersund, con Lisa Vittozzi subito vincitrice dell'Individuale.
La sappadina guiderà il team nell'appuntamento sulle nevi austriache, che prevede venerdì 8 dicembre le gare Sprint, gli Inseguimenti il giorno successivo e le staffette a chiudere domenica 10. Il direttore tecico Klaus Hoellrigl ha confermato in blocco gli undici atleti che hanno preso parte all'opening in Svezia: oltre a Vittozzi, Wierer, Bionaz e Giacomel, assieme sul podio della prima staffetta mista di stagione, a Hochfilzen vedremo di nuovo Hannah Auchentaller, Samuela Comola, Rebecca Passler, Beatrice Trabucchi, Elia Zeni, Patrick Braunhofer e Lukas Hofer.
Nel prossimo week-end si disputerà pure la seconda tappa di Ibu Cup a Idre, in Svezia, con le sprint di venerdì 8 e sabato 9 dicembre e le pursuit di domenica 10: in gara Marco Barale, Daniele Cappellari, Cedric Christille, Michele Molinari, Christoph Pircher, David Zingerle, Michela Carrara, Ilaria Scattolo, Sara Scattolo, Martina Trabucchi e Linda Zingerle.
Dopo una pausa di una settimana, Federico Pellegrino si riaggregherà invece al gruppo della nazionale di fondo, impegnato nella terza tappa di Coppa del Mondo che rimane in Scandinavia e nello specifico in Svezia: dopo Gaellivare, dove il fuoriclasse valdostano non era presente, ecco proprio Oestersund per Sprint in tecnica classica sabato 9 dicembre e la doppia 10 km a skating del giorno successivo. Il vice campione olimpico 2018 e 2022 si aggiungerà quindi a Francesco De Fabiani, Paolo Ventura, Davide Graz, Simone Daprà, Elia Barp, Francesca Franchi, Caterina Ganz e Anna Comarella.
Sprint Maschile
coppa del mondo 2023/24
Biathlon: Tarjei Boe vince la Sprint di Hochfilzen, Giacomel ottavo con 3 azzurri nei primi 16
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Giovedì 7 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Lunedì 4 Dicembre 2023Sprint Femminile
coppa del mondo 2023/24
Biathlon: la Sprint di Hochfilzen è di Tandrevold, Lisa Vittozzi non sbaglia più e sfiora il podio
Venerdì 8 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Giovedì 7 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Lunedì 4 Dicembre 2023Inseguimento Maschile
coppa del mondo 2023/24
Biathlon: il ruggito di Johannes Boe sull'Inseguimento di Hochfilzen, Giacomel dodicesimo
Sabato 9 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Sabato 9 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Lunedì 4 Dicembre 2023Inseguimento Femminile
coppa del mondo 2023/24
Biathlon: l'Inseguimento di Hochfilzen è di Elvira Oeberg, Vittozzi quarta
Sabato 9 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Lunedì 4 Dicembre 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Madonna di Campiglio | 7/20 | 80-161 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Ultimi in biathlon
L'emozione di Lisa Vittozzi, pronta a tornare dopo il calvario: Mi preparo per la stagione olimpica, ma è stato difficile
In occasione del Media Day FISI a Milano, la vincitrice della CdM 2023/24 di biathlon, costretta ai box per l'intero scorso inverno, ha parlato del suo recupero e di quanto abbia sofferto rimanendo lontana dall'agonismo. Il fisico ora risponde e sono molto più serena dopo aver avuto mille dubbi.
101