Il campione svedese ha annunciato il suo forfait per la Sprint di venerdì a Lenzerheide (di conseguenza addio Inseguimento e al 99% anche la Mass di chiusura). Si aggiunge a Jeanmonnot, Hauser, Johansen e Rees.
Una problematica tornata ad essere tale, capace di condizionare l'intera Coppa del Mondo di biathlon.
I virus influenzali sono girati tra Oestersund e Hochfilzen, prime due tappe del massimo circuito, e ora è arrivata un'altra positività al Covid pesantissima. L'annuncio è arrivato da Sebastian Samuelsson, che questa mattina si è svegliato con sintomi da raffreddore, ha effettuato il test e alzato bandiera bianca in vista delle gare di Lenzerheide, al via domani con la Sprint femminile mentre la prima gara maschile andrà in scena venerdì nella località elvetica (prima degli Inseguimenti di sabato e le Mass Start, le prime stagionali, di domenica).
Lo svedese è secondo nella classifica generale, a soli 9 pt da Tarjei Boe, e si aggiunge ad una lista già lunga di atleti che hanno dato forfait ad uno o più appuntamenti di questo avvio di stagione, principalmente causa Covid. Da Franziska Preuss a poche ore dalla Sprint di Hochfilzen, ad un'altra big in lotta per il pettorale giallo come Lou Jeanmonnot, che spera di recuperare almeno per la Mass di Lenzerheide dopo lo stop di inizio settimana.
E ancora Lisa Theresa Hauser, punta dell'Austria, passando per una Germania nei guai e priva in Svizzera di Roman Rees, mentre la Norvegia in campo femminile rinuncerà a Marthe Krakstad Johansen.
Sprint Femminile
coppa del mondo 2023/24
Lisa Vittozzi, terza nella Sprint di Lenzerheide vinta da Braisaz, ritorna sul podio
Giovedì 14 Dicembre 2023Biathlon
Mercoledì 13 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Il Covid travolge la CdM di biathlon: positivo anche Samuelsson, 2° in classifica generale
Mercoledì 13 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Lunedì 11 Dicembre 2023Sprint Maschile
coppa del mondo 2023/24
Lenzerheide, è tempo di Sprint maschile: la startlist con cinque azzurri e tante assenze
Giovedì 14 Dicembre 2023Biathlon
Mercoledì 13 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Il Covid travolge la CdM di biathlon: positivo anche Samuelsson, 2° in classifica generale
Mercoledì 13 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Lunedì 11 Dicembre 2023Inseguimento Femminile
coppa del mondo 2023/24
Braisaz vince la Pursuit di Lenzerheide, Vittozzi è quattordicesima
Sabato 16 Dicembre 2023Biathlon
Mercoledì 13 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Il Covid travolge la CdM di biathlon: positivo anche Samuelsson, 2° in classifica generale
Mercoledì 13 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Lunedì 11 Dicembre 2023Inseguimento Maschile
coppa del mondo 2023/24
Biathlon: Johannes Boe vince l'Inseguimento di Lenzerheide, Bionaz sedicesimo
Sabato 16 Dicembre 2023Biathlon
Mercoledì 13 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Il Covid travolge la CdM di biathlon: positivo anche Samuelsson, 2° in classifica generale
Mercoledì 13 Dicembre 2023coppa del mondo 2023/24
Lunedì 11 Dicembre 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Lanzada | 10/10 | 35-75 cm |
San Giacomo di Roburent | 9/9 | 20-45 cm |
Ghiacciaio Val Senales | 11/11 | 25-80 cm |
Andalo | 20/20 | 50-70 cm |
Racines Giovo | 8/9 | 25-101 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Madonna di Campiglio | 20/20 | 57-98 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Più letti in biathlon
Dorothea Wierer all'attacco del podio nella sua Anterselva: alle 14.30 lo start della Sprint con sei azzurre
Si apre l'attesissimo appuntamento italiano del grande biathlon. Nella nuova Anterselva, con tracciato rinnovato in vista di Milano-Cortina 2026, va in scena la Sprint femminile: l'Italia si affida alla stella di casa Dorothea Wierer, determinata a far bene dopo gli ottimi segnali della Mass di Ruhpolding, ma con lei ci saranno altre cinque azzurre pronte a dare battaglia. Tra le big rientra Tandrevold, mentre non ci sarà Elvira Oeberg, influenzata e di fatto out dalla corsa alla sfera di cristallo.
54