L'elenco aggiornato di tutte le biathlete convocate per i Giochi olimpici di Sochi 2014. Per ogni atleta è indicato l'anno di nascita e il numero di presenze ai Giochi olimpici, comprendendo ovviamente l'edizione in arrivo.
CLICCA QUI PER L'ELENCO DEGLI ATLETI PRESENTI NEL SETTORE MASCHILE
ANDORRA
(1 POSTO, TRAMITE RIPESCAGGIO)
SOULIE Laure (1987) - Esordio
AUSTRALIA
(1 POSTO, TRAMITE RIPESCAGGIO)
GLANVILLE Lucy (1994) - Esordio
AUSTRIA (4 POSTI, MA SOLO 3 SFRUTTATI)
HAUSER Lisa Theresa (1993) - Esordio
INNERHOFER Katharina (1991) - Esordio
SCHWABL Iris (1987) - Esordio
BIELORUSSIA (5 POSTI)
DOMRACHEVA Darya (1986) - Seconda presenza
DUBAREZOVA Anastassia (1985) - Esordio*
KALINCHIK Liudmila (1982) - Seconda presenza
PISAREVA Nadzeya (1988) - Esordio
SKARDINO Nadezhda (1985) - Seconda presenza
BOSNIA (1 POSTO, TRAMITE RIPESCAGGIO)
KARISIK Tanja (1991) - Seconda presenza
BRASILE (1 POSTO, TRAMITE RIPESCAGGIO)
MOURAO Jacqueline (1975) - Esordio**
BULGARIA (1 POSTO)
STOYANOVA Desislava (1992) - Esordio
CINA (4 POSTI)
SONG Na (1995) - Esordio
SONG Chaoqing (1991) - Seconda presenza
TANG Jialin (1991) - Esordio
ZHANG Yan (1992) - Esordio
REPUBBLICA CECA (5 POSTI)
JOHANIDESOVA Lea (1989) - Esordio
LANDOVA Jitka (1990) - Esordio
PUSKARCIKOVA Eva (1991) - Esordio
SOUKALOVA Gabriela (1989) - Seconda presenza
VITKOVA Veronika (1988) - Seconda presenza
CANADA (5 POSTI, MA SOLO 4 SFRUTTATI)
CRAWFORD Rosanna (1988) - Seconda presenza
HEINICKE Megan (1988) - Seconda presenza
IMRIE Megan (1986) - Seconda presenza
KOCHER Zina (1982) - Terza presenza
SPAGNA (1 POSTO, TRAMITE RIPESCAGGIO)
PADIAL HERNANDEZ Victoria (1988) - Seconda presenza
ESTONIA (4 POSTI)
GAIM Grete (1993) - Esordio
LEHTLA Kadri (1985) - Seconda presenza
TALIHÄRM Johanna (1993) - Esordio
YURLOVA Daria (1992) - Esordio
FINLANDIA (5 POSTI, MA SOLO 2 SFRUTTATI)
LAUKKANEN Mari (1987) - Seconda presenza
MÄKÄRÄINEN Kaisa (1983) - Seconda presenza
FRANCIA (6 POSTI)
BESCOND Anais (1987) - Esordio
BOILLEY Sophie (1989) - Esordio
BOLLIET Marine (1988) - Esordio
BRUNET Marie Laure (1988) - Seconda presenza
CHEVALIER Anais (1993) - Esordio
DORIN HABERT Marie (1986) - Seconda presenza
GRAN BRETAGNA (1 POSTO)
LIGHTFOOT Amanda (1987) - Esordio
GERMANIA (6 POSTI)
DAHLMEIER Laura (1993) - Esordio
HENKEL Andrea (1977) - Quarta presenza
HILDEBRAND Franziska (1987) - Esordio
HINZ Vanessa (1992) - Esordio
PREUß Franziska (1994) - Esordio
SACHENBACHER-STEHLE Evi (1980) - Esordio***
GRECIA (1 POSTO, TRAMITE RIPESCAGGIO)
TSAKIRI Panagiota (1990) - Seconda presenza****
UNGHERIA (1 POSTO, TRAMITE RIPESCAGGIO)
SZÖCS Emöke (1985) - Esordio
GIAPPONE (4 POSTI)
KOBAYASHI Miki (1987) - Esordio
NAKAJIMA Yuki (1990) - Esordio
SUZUKI Fuyuko (1989) - Seconda presenza
SUZUKI Rina (1990) - Esordio
ITALIA (5 POSTI)
GONTIER Nicole (1991) - Esordio
OBERHOFER Karin (1985) - Seconda presenza
PONZA Michela (1979) - Quarta presenza
RUNGGALDIER Alexia (1991) - Esordio
WIERER Dorothea (1990) - Esordio
KAZAKISTAN (5 POSTI)
KHRUSTALEVA Elena (1980) - Terza presenza °
LEBEDEVA Marina (1985) - Seconda presenza
RAIKOVA Alina (1991) - Esordio
USANOVA Darya (1989) - Esordio
VISHNEVSKAYA Galina (1994) - Esordio
SUD COREA (1 POSTO)
MUN Ji-Hee (1988) - Seconda presenza
LETTONIA (1 POSTO)
JUSKANE Zanna (1989) - Seconda presenza
LITUANIA (1 POSTO)
RASIMOVICIUTE Diana (1984) - Quarta presenza
MOLDOVA (1 POSTO, TRAMITE RIPESCAGGIO)
CAMENSCIC Alexandra (1988) - Esordio*****
NORVEGIA (6 POSTI)
BERGER Tora (1981) - Terza presenza
ECKHOFF Tiril (1990) - Esordio
FLATLAND Ann Kristin (1982) - Seconda presenza
HORN Fanny Welle (1988) - Esordio
RINGEN Elise (1989) - Esordio
SOLEMDAL Synnøve (1989) - Esordio
POLONIA (5 POSTI)
BOBAK Paulina (1984) - Esordio
GWIZDON Magdalena (1979) - Terza presenza
HOJNISZ Monika (1991) - Esordio
NOWAKOWSKA-ZEMNIAK Weronika (1986) - Seconda presenza
PALKA Krystyna (1983) - Terza presenza
ROMANIA (1 POSTO)
TOFALVI Eva (1978) - Quinta presenza
RUSSIA (6 POSTI)
GLAZYRINA Ekaterina (1987) - Esordio
POCHUFAROVA Olga (1992) - Esordio #
ROMANOVA Yana (1983) - Seconda presenza
SHUMILOVA Ekaterina (1986) - Esordio
VILUKHINA Olga (1988) - Esordio
ZAITSEVA Olga (1978) - Quarta presenza
# In sostituzione di STARYKH Irina, esclusa dopo positività al doping
SLOVENIA (1 POSTO)
GREGORIN Teja (1980) - Terza presenza
SLOVACCHIA (5 POSTI)
CHRAPANOVA Martina (1989) - Esordio
FIALKOVA Paulina (1992) - Esordio
GEREKOVA Jana (1984) - Terza presenza
KUZMINA Anastasiya (1984) - Seconda presenza
POLIAKOVA Terezia (1989) - Esordio
SVIZZERA (4 POSTI)
CARURISCH Irene (1991) - Esordio
GASPARIN Aita (1994) - Esordio
GASPARIN Elisa (1991) - Esordio
GASPARIN Selina (1984) - Seconda presenza
SVEZIA (5 POSTI, MA NESSUNO SFRUTTATO)
La Svezia ha guadagnato diritto a cinque posti, ma non ha convocato alcuna atleta poiché nessuna donna ha soddisfatto i requisiti minimi di qualificazione imposti (un piazzamento nella top-8 in prove individuali o un piazzamento nella top-6 in staffetta)
UCRAINA (6 POSTI)
BURDYGA Nataliya (1983) - Esordio
DZHYMA Juliya (1990) - Esordio
PANFILOVA Mariya (1987) - Esordio
PIDHRUSHNA Olena (1987) - Seconda presenza
SEMERENKO Valj (1986) - Terza presenza
SEMERENKO Vita (1986) - Seconda presenza
STATI UNITI (5 POSTI)
BARNES Lanny (1982) - Terza presenza
COOK Annelies (1984) - Esordio
DREISSIGACKER Hannah (1986) - Esordio
DUNKLEE Susan (1986) - Esordio
STUDEBAKER Sarah (1984) - Seconda presenza
NOTE
° Nel 2002 Khrustaleva gareggiò nelle fila della Bielorussia
* Per Dubarezava è l'esordio nel biathlon, ma la seconda presenza tout court. Nel 2010 ha gareggiato nello sci di fondo.
** Per Mourao è l'esordio nel biathlon, ma la quinta presenza tout court. Nel 2006 e 2010 ha gareggiato nello sci di fondo, inoltre nel 2004 e 2008 ha partecipato ai Giochi olimpici estivi nella Mountain Bike.
*** Per Sachenbacher è l'esordio nel biathlon, ma quarta presenza tout court. Nel 2002, 2006 e 2010 ha gareggiato nello sci di fondo.
**** Per Tsakiri è la seconda presenza nel biathlon, ma terza presenza tout court. Nel 2006 ha gareggiato nello sci di fondo.
***** Per Camenscic è l'esordio nel biathlon, ma seconda presenza tout court. Nel 2010 ha gareggiato nello sci di fondo.
ATLETI MEDAGLIATI IN EDIZIONI PASSATE
4 MEDAGLIE - HENKEL Andrea (1977) [GER]
INDIVIDUALI: 1 oro
STAFFETTE: 1 oro - 1 argento - 1 bronzo
3 MEDAGLIE - ZAITSEVA Olga (1978) [RUS]
INDIVIDUALI: 1 argento
STAFFETTE: 2 ori
2 MEDAGLIE - KUZMINA Anastasiya (1984) [SVK]
INDIVIDUALI: 1 oro - 1 argento
2 MEDAGLIE - BRUNET Marie Laure (1988) [FRA]
INDIVIDUALI: 1 bronzo
STAFFETTE: 1 argento
2 MEDAGLIE - DORIN HABERT Marie (1986) [FRA]
INDIVIDUALI: 1 bronzo
STAFFETTE: 1 argento
1 MEDAGLIA - BERGER Tora (1981) [NOR]
INDIVIDUALI: 1 oro
1 MEDAGLIA - KHRUSTALEVA Elena (1980) [KAZ]
INDIVIDUALI: 1 argento
1 MEDAGLIA - DOMRACHEVA Darya (1986) [BLR]
INDIVIDUALI: 1 bronzo
ATLETE MEDAGLIATE IN ALTRI SPORT IN EDIZIONI PASSATE
SCI DI FONDO
5 MEDAGLIE - SACHENBACHER-STEHLE Evi (1980) [GER]
INDIVIDUALI: 1 argento
TEAM EVENTS: 2 ori - 2 argenti
BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Livigno | 25/25 | 0-83 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
Passo del Tonale | 16/30 | 50-150 cm |
Obereggen | 14/20 | 10-60 cm |
Racines Giovo | 7/9 | 10-68 cm |
Plan de Corones | 19/34 | 5-70 cm |
Ultimi in biathlon
L'emozione di Lisa Vittozzi, pronta a tornare dopo il calvario: Mi preparo per la stagione olimpica, ma è stato difficile
In occasione del Media Day FISI a Milano, la vincitrice della CdM 2023/24 di biathlon, costretta ai box per l'intero scorso inverno, ha parlato del suo recupero e di quanto abbia sofferto rimanendo lontana dall'agonismo. Il fisico ora risponde e sono molto più serena dopo aver avuto mille dubbi.
3