Anton Shipulin regala alla Russia la prima vittoria. Podio numero 170 per Bjørndalen!

Anton Shipulin regala alla Russia la prima vittoria. Podio numero 170 per Bjørndalen!
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Pokljuka

Anton Shipulin regala alla Russia la prima vittoria. Podio numero 170 per Bjørndalen!

Per la Russia lo spettro di chiudere la stagione senza vittorie individuali è stato definitivamente scacciato oggi da Anton Shipulin, già uomo decisivo per la conquista della medaglia d'oro della staffetta ai Giochi olimpici di Sochi.

Nel terzo giro il ventiseienne di Tjumen e il connazionale Dmitry Malyshko si sono ritrovati in testa con ampio margine sugli avversari. I due russi sono usciti senza errori dalla successiva sessione di tiro per poi giocarsi il successo fianco a fianco al poligono finale.

Qui il siberiano ha gestito decisamente meglio la situazione poiché ha coperto tutti i bersagli a differenza del coetaneo di San Pietroburgo, costretto a percorrere due volte l'anello di penalità. Malyshko si è quindi visto relegato al quarto posto per la seconda volta consecutiva dopo aver già chiuso la sprint nella stessa posizione. Shipulin invece si è involato verso la quinta vittoria della carriera, interrompendo peraltro una serie di 30 gare senza successi per il movimento maschile russo perdurante dall'affermazione dello stesso Shipulin nell'inseguimento di Anterselva nel gennaio 2013.

La piazza d'onore è andata a Björn Ferry. Lo svedese dopo aver sbagliato due volte a terra è stato perfetto in piedi, risalendo quindi la china fino al secondo posto. Terza posizione per Ole Einar Bjørndalen, a sua volta autore di due errori, ma capace di sparare con rapidità e di rendersi protagonista di un ottimo ultimo giro. Per il norvegese quello odierno è il podio numero 170 della carriera nel biathlon, il 173° assoluto se si tiene conto anche dei tre ottenuti nello sci di fondo.

Quinta piazza per uno spento Dominik Landertinger, il quale ha preceduto l'idolo di casa Jakov Fak e un Martin Fourcade impreciso al tiro (ben 4 bersagli mancati). Il francese guadagna comunque terreno in classifica generale dove si è issato a 606 punti portando il suo vantaggio su Emil Hegle Svendsen (oggi diciannovesimo) a 163 lunghezze. Anzi, lo scandinavo deve ora guardarsi da Landertinger e Shipulin che al netto degli scarti si sono avvicinati rispettivamente a 14 e 25 punti. Fourcade ha inoltre perso il comando della classifica di specialità dell'inseguimento. Il catalano comanda con 200 punti contro i 196 di Svendsen, i 185 di Bjørndalen e 183 i Shipulin.

In casa Italia Lukas Hofer ha sbagliato troppo al poligono (1+2+1+2) ed è retrocesso al ventunesimo posto. Discreta invece la prova di Dominik Windisch (3+2+0+1), confermatosi in una ventiquattresima piazza che però non è sufficiente a garantirgli la partenza nella mass start di domani (via alle 11.15), dalla quale il numero due del movimento azzurro è il secondo degli esclusi in base alla classifica di tappa.

POKLJUKA - INSEGUIMENTO MASCHILE
1. SHIPULIN Anton [RUS] (1+0+0+0) 31'02"8
2. FERRY Björn [SWE] (1+1+0+0) a 8"6
3. BJØRNDALEN Ole Einar [NOR] (0+1+0+1) a 27"4
4. MALYSHKO Dmitry [RUS] (1+0+0+2) a 41"0
5. LANDERTINGER Dominik [AUT] (0+0+1+0) a 48"2
6. FAK Jakov [SLO] (1+1+0+0) a 48"5
7. FOURCADE Martin [FRA] (0+1+1+2) a 1'02"0
8. EDER Simon [AUT] (0+1+1+0) a 1'06"2
9. RASTORGUJEVS Andrejs [LAT] (0+1+2+1) a 1'06"6
10. BAILEY Lowell [USA] (0+2+1+0) a 1'20"5

Clicca qui per i risultati completi.

3
Consensi sui social

Inseguimento Maschile Pokljuka (SLO)

1° Pos.SHIPULIN Anton

RUS

2° Pos.FERRY Björn

SWE