L'inseguimento di Pokljuka non si è rivelato spettacolare come previsto alla vigilia, almeno per quanto riguarda la corsa alla vittoria, per "colpa" di Kaisa Mäkäräinen, riuscita a ottenere la prima affermazione della stagione e tornata al successo dopo un digiuno di oltre due anni.
La finlandese ha coperto tutti i bersagli nella prima metà di gara portando a quota 12 la sua striscia di poligoni puliti consecutivi a terra (non sbaglia dalla sprint di Anterselva). La trentunenne di Ristijärvi ha così costruito un ampio vantaggio sulla concorrenza ed è poi stata in grado di limitare quegli errori in piedi che nell'ultimo biennio l'avevano sovente condannata a piazzamenti.
Mäkäräinen ha poi confermato di essere in forma strepitosa sugli sci stretti facendo meglio di Tora Berger nell'ultimo giro. La norvegese, favorita della vigilia, ha concluso in seconda piazza pagando un errore di troppo al tiro e soprattutto faticando a reggere il confronto nel fondo con la vincitrice. In ogni caso la scandinava tocca quota 60 podi in carriera, diventando la quinta donna a raggiungere tale soglia dopo Magdalena Forsberg, Uschi Disl, Kati Wilhelm e Magdalena Neuner.
Invece per Dorothea Wierer, capace di sfruttare al meglio l'occasione propizia fornita da un inseguimento dove tante favorite sono partite con forte ritardo, è arrivato il primo piazzamento nella top-three nel massimo circuito. L'azzurra, sempre rimasta nelle posizioni di vertice difendendosi sugli sci stretti e contenendo gli errori, ha costruito il suo terzo posto all'ultimo poligono, da cui è uscita con lo zero a differenza di Darya Domracheva, Andrea Henkel e Katharina Innerhofer, arrivate in sua compagnia al tiro decisivo per poi piazzarsi rispettivamente quarta, sesta e settima (fra loro si è inserita Tiril Eckhoff, quinta)
Wierer diventa la terza italiana a salire sul podio in Coppa del Mondo dopo Nathalie Santer (15) e Michela Ponza (7). Proprio quest'ultima aveva firmato l'ultimo top-three del movimento femminile azzurro, il 28 marzo 2009 a Khanty-Mansiysk e oggi ha concluso la sua carriera.
(CLICCA QUI PER UN BREVE SUNTO DELLA CARRIERA DI MICHELA PONZA)
(CLICCA QUI PER LE DICHIARAZIONI DI DOROTHEA WIERER)
A proposito di Italia altra buona prova di Nicole Gontier (2+0+0+2), diciottesima, la quale però non è riuscita a guadagnare accesso alla mass start di domani. La già citata Ponza (0+1+0+1) ha concluso trentottesima, mentre non è partita Karin Oberhofer.
La lotta per la Sfera di cristallo si fa incandescente. Al netto degli scarti Berger rimane pettorale giallo con 550 punti ed è inseguita da Mäkäräinen e Domracheva (oggi capace di recuperare ventiquattro posizioni rispetto a quella di partenza), staccate rispettivamente di 24 e 39 lunghezze.
La classifica di specialità dell'inseguimento vede invece Mäkäräinen al comando con 247 punti contro i 225 di Berger, i 211 di Eckhoff e i 202 di Domracheva.
POKLJUKA - INSEGUIMENTO FEMMINILE
1. MÄKÄRÄINEN Kaisa [FIN] (0+0+1+1) 32'01"0
2. BERGER Tora [NOR] (1+0+1+0) a 19"7
3. WIERER Dorothea [ITA] (1+0+2+0) a 54"5
4. DOMRACHEVA Darya [BLR] (1+0+1+1) a 1'20"4
5. ECKHOFF Tiril [NOR] (1+1+1+1) a 1'29"2
6. HENKEL Andrea [GER] (0+0+0+1) a 1'32"7
7. INNERHOFER Katharina [AUT] (0+1+2+1) a 1'47"6
8. VILUKHINA Olga [RUS] (1+0+1+0) a 2'13"1
9. VIROLAYNEN Daria [RUS] (0+1+2+2) a 2'26"5
10. GASPARIN Selina [SUI] (0+0+1+2) a 2'31"0
Clicca qui per i risultati completi.
Inseguimento Femminile Pokljuka (SLO)
Biathlon - Pokljuka
Dorothea Wierer terza nell'inseguimento di Pokljuka dietro a Mäkäräinen e Berger!
Sabato 8 Marzo 2014BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Dobbiaco | 19/19 | 10-90 cm |
Corvara in Badia | 47/48 | 10-50 cm |
Solda | 10/10 | 15-160 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
Passo del Tonale | 29/30 | 70-150 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Campitello di Fassa | 22/23 | 25-70 cm |
Crest | 9/10 | 40-70 cm |
Ultimi in biathlon
Biathlon ai box: Tandrevold operata alle tonsille, Davidova alla schiena
La stagione è finita e le due campionesse stanno correndo ai ripari per i problemi di salute che le hanno colpite negli scorsi mesi.
3