Martin Fourcade come da copione, suo l'inseguimento di Hochfilzen

Martin Fourcade come da copione, suo l'inseguimento di Hochfilzen
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Hochfilzen

Martin Fourcade come da copione, suo l'inseguimento di Hochfilzen

Martin Fourcade sfata il "tabù Hochfilzen", dove non aveva mai vinto, grazie alla solita prestazione superlativa che ormai non fa più notizia. Il francese, favorito della vigilia, ha giocato al gatto con il topo con Lars Berger rimanendo nella scia del norvegese fino al primo poligono in piedi dove ha preso il sopravvento.

Il venticinquenne transalpino ha mancato un solo bersaglio, proprio alla terza sessione di tiro dopo aver forzato notevolmente nel giro precedente, e conquistato sul velluto la vittoria numero 27 della carriera, la terza in quattro gare stagionali. Peraltro ha ritoccato ulteriormente il suo record di podi consecutivi in Coppa del Mondo portandolo a 12.

La superiorità di Martin Fourcade è dimostrata dal fatto che un ottimo Emil Hegle Svendsen, pur realizzando lo stesso score al poligono, nulla ha potuto contro il più giovane avversario. Non inganni il distacco finale che sarebbe stato indubbiamente più alto se il catalano non si fosse rialzato. Il ventottenne di Trondheim incamera comunque il primo podio stagionale così come Tarjei Bø, terzo.

Quarta piazza per un impressionante Evgeny Ustyugov (+13 il differenziale rispetto alla partenza) che ha preceduto Ole Einar Bjørndalen (troppo falloso al tiro), Simon Schempp e Christoph Sumann. Quest'ultimo era uscito in terza posizione dopo l'ultimo poligono ma nulla ha potuto sugli sci stretti nell'ultimo giro.

Per inciso la Francia, oltre al successo, ha raccolto l'ottavo posto con Alexis Boeuf (+20) e il decimo con Jean Guillaume Beatrix. Fra i due si è inserito il lettone Andrejs Rastorgujevs, autore di una bella rimonta essendo stato supportato dalla precisione al tiro, dove sovente incappa in controprestazioni. Lars Berger, perfetto a terra, ha sbagliato 5 volte in piedi e si è piazzato quattordicesimo.

In casa Italia si registra una prestazione più che discreta di Dominik Windisch, venticinquesimo. Christian De Lorenzi invece non è andato oltre la cinquantacinquesima posizione.

In classifica generale di Coppa del Mondo Fourcade comanda con 234 punti. Svendsen è secondo a 143, Ustyugov terzo a 133, Eder quarto a 129 e Bjørndalen quinto a 127. Considerando che i norvegesi di punta non saranno della partita in Francia si può affermare che Martin ha già oltre 100 punti di margine sull'inseguitore più vicino!

HOCHFILZEN - INSEGUIMENTO MASCHILE
1. FOURCADE Martin [FRA] (0+0+1+0) 32'43"3
2. SVENDSEN Emil Hegle [NOR] (0+0+1+0) a 7"7
3. BØ Tarjei [NOR] (1+0+1+0) a 17"6
4. USTYUGOV Evgeniy [RUS] (0+0+0+0) a 19"8
5. BJØRNDALEN Ole Einar [NOR] (1+1+1+0) a 21"2
6. SCHEMPP Simon [GER] (0+0+0+1) a 28"9
7. SUMANN Christoph [AUT] (0+0+0+0) a 35"2
8. BOEUF Alexis [FRA] (0+0+0+1) a 44"4
9. RASTORGUJEVS Andrejs [LAT] (0+0+0+1) a 44"9
10. BEATRIX Jean Guillaume [FRA] (1+0+0+0) a 46"5

Clicca qui per i risultati completi.

 

La prossima settimana si gareggia ad Annecy-Le Grand Bornand, in Francia. Il programma maschile prevede una staffetta venerdì 13, la sprint sabato 14 e l'inseguimento domenica 15.

3
Consensi sui social

Inseguimento Maschile Hochfilzen (AUT)

1° Pos.FOURCADE Martin

FRA

3° Pos.BOE Tarjei

NOR

Biathlon - Hochfilzen

Martin Fourcade come da copione, suo l'inseguimento di Hochfilzen

Domenica 8 Dicembre 2013