Sontuoso Emil Hegle Svendsen. Non chiudeva una gara senza errori dal 2010!

Sontuoso Emil Hegle Svendsen. Non chiudeva una gara senza errori dal 2010!
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Ruhpolding

Sontuoso Emil Hegle Svendsen. Non chiudeva una gara senza errori dal 2010!

L'Emil Hegle Svendsen di gennaio 2014 sembra lontano parente di quello visto a dicembre 2013. Si tratta ovviamente di un complimento perché il norvegese oggi a Ruhpolding ha conquistato il quarto successo nelle ultime cinque gare dando una dimostrazione di forza.

Il ventottenne di Trondheim ha menato la danza dal primo all'ultimo metro senza concedere nulla agli avversari in quanto ha coperto tutti i 20 bersagli.

È un risultato eclatante poiché Svendsen non chiudeva una gara senza errori dal 13 marzo 2010 (sprint di Kontiolahti) e su quattro poligoni il suo ultimo shoot-out risaliva addirittura al 16 gennaio 2010 quando non sbagliò nulla nella mass start disputata proprio a Ruhpolding.

Alle spalle dello scandinavo la piazza d'onore è stata occupata da Jakov Fak, al primo podio stagionale dopo ripetuti problemi fisici. Lo sloveno, a sua volta impeccabile in piazzola, ha fatto gara di coppia con Evgeny Ustyugov fino al tiro conclusivo dove però il ventottenne di Krasnoyarsk ha sbagliato due volte per sprofondare al tredicesimo posto.

Poco male per la squadra russa che ha comunque conquistato il gradino più basso del podio grazie ad Evgeniy Garanichev, a sua volta al miglior risultato dell'inverno. Il venticinquenne della regione di Perm ha avuto ragione nel giro conclusivo di Simon Eder e Simon Fourcade, rispettivamente quarto e quinto, legittimando così la propria convocazione per i Giochi olimpici, sinora in bilico.

Sesta piazza per un ottimo Tarjei Bø. Il venticinquenne di Stryn non ha mancato bersagli e ha recuperato e ha recuperato ben 31 posizioni rispetto a quella di partenza. Sostanzialmente il vincitore della Sfera di cristallo 2010-'11 tra Oberhof e Ruhpolding ha disputato due inseguimenti eccellenti dopo aver però "bucato" la competizione qualificante. In tema di gara "bucata", oggi è arrivata una controprestazione del fratello minore Johannes (6 errori), classificatosi diciottesimo.

In casa Italia Christian De Lorenzi non ha certo rubato l'occhio. Il valtellinese ha mancato due bersagli e ha concluso trentesimo, predendo quindi notevolmante terreno rispetto alla posizione di partenza. Ha invece raccolto un punticino Markus Windisch, a sua volta 2 errori, piazzatosi quarantesimo. Trasferta di Ruhpolding da dimenticare per Lukas Hofer, oggi cinquantaduesimo con ben 7 giri nell'anello di penalità.

In classifica generale il già citato Martin Fourcade rimane leader con 462 punti. Svendsen si è avvicinato a 413, ma, a meno di clamorosi ripensamenti del norvegese, il francese avrà l'opportunità di riallungare ad Anterselva dove il dominatore di Ruhpolding dovrebbe essere assente. Johannes Bø, a sua volta con ogni probabilità fuori dai giochi in Alto Adige, rimane in terza piazza a 315 con Ustyugov quarto a 300 ed Eder quinto a 290.

RUHPOLDING - INSEGUIMENTO MASCHILE
1. SVENDSEN Emil Hegle [NOR] (0+0+0+0) 48'58"5
2. FAK Jakov [SLO] (0+0+0+0) a 18"0
3. GARANICHEV Evgeniy [RUS] (1+0+0+0) a 21"4
4. EDER Simon [AUT] (0+0+0+0) a 25"5
5. FOURCADE Simon [FRA] (1+0+0+0) a 27"2
6. BØ Tarjei [NOR] (0+0+0+0) a 30"6
7. LANDERTINGER Dominik [AUT] (0+0+1+1) a 39"1
8. SUMANN Christoph [AUT] (0+0+0+0) a 39"3
9. MALYSHKO Dmitry [RUS] (0+2+0+0) a 40"0
10. BOEUF Alexis [FRA] (0+0+1+0) a 40"2

Clicca qui per i risultati completi.

La prossima settimana la Coppa del Mondo fa tappa in Italia. Si gareggia ad Anterselva. Il programma prevede sprint venerdì 17, inseguimento sabato 18 e staffetta domenica 19. Sono previste svariate assenze di peso a cominciare da quelle di Svendsen e dei fratelli Bø. Non è escluso che anche altri big rinuncino all'evento.

3
Consensi sui social

Inseguimento Maschile Ruhpolding (GER)

2° Pos.FAK Jakov

SLO