Synnøve Solemdal, la magia dell'8 dicembre e dell'inseguimento di Hochfilzen

Synnøve Solemdal, la magia dell'8 dicembre e dell'inseguimento di Hochfilzen
Info foto

Getty Images

BiathlonBiathlon - Hochfilzen

Synnøve Solemdal, la magia dell'8 dicembre e dell'inseguimento di Hochfilzen

Sabato 8 dicembre 2012 Synnøve Solemdal conquistò la prima vittoria della sua carriera imponendosi nell'inseguimento di Hochfilzen. Domenica 8 dicembre 2013, sempre a Hochfilzen, sempre nell'inseguimento, la ventiquattrenne norvegese ha ottenuto il suo secondo successo.

Il remake è quasi inquietante perché la scandinava, storicamente molto fallosa in piazzola, ha realizzato lo stesso identico score al tiro (1-0-0-0).

Solemdal, partita con il pettorale numero 6, è rimasta sempre nelle posizioni di vertice e ha preso il comando delle operazioni al terzo poligono (rivelatosi chiave di volta di tutta la gara) gestendo poi alla perfezione la sessione di tiro conclusiva dove non hanno sbagliato neppure le sue inseguitrici dirette.

Piazza d'onore per la talentuosa ucraina Juliya Dzhyma, al primo podio della carriera, mentre il terzo posto è stato appannaggio della polacca Krystyna Palka che nel giro finale ha avuto ragione della concorrenza della ceca Veronika Vitkova, la quale ha pagato un errore alla prima sessione in piedi.

Il risultato della trentenne di Czerwienne permette peraltro alla Polonia di raggiungere cifra tonda in tema di podi in Coppa del Mondo. Si tratta del decimo nella storia della nazione mitteleuropea nel cui staff tecnico, è bene ricordarlo, lavora da tempo l'italiano Federico "Helmut" Fontana.

Dzhyma a parte l'Ucraina ha realizzato una fantastica prova di squadra grazie alle rimonte delle gemelle Semerenko (Valj e Vita hanno chiuso settima e ottava risalendo rispettivamente quindici e sedici posizioni). Notevole anche la Russia che rimane senza podio ma piazza Irina Starykh al quinto posto, Ekaterina Shumilova al sesto e Olga Zaitseva al decimo.

Le atlete di grido sono rimaste lontane dalle posizioni di vertice. In ogni caso è positiva la prova di Gabriela Soukalova e Darya Domracheva, capaci di chiudere in nona e undicesima posizione risalendo quattordici e venticinque piazze rispetto al via. Discreta Kaisa Mäkäräinen che ha fatto la voce grossa sugli sci stretti, riportandosi a ridosso delle battistrata prima di sbagliare in piedi e chiudere quattordicesima.

La sconfitta di giornata è indubbiamente Tora Berger, favorita della vigilia. La norvegese invece è incappata in tre errori al secondo poligono (a cui se ne è aggiunto un quarto all'ultimo) e non è andata oltre la diciottesima posizione. La vincitrice della sprint, Selina Gasparin, è rimasta in quota fino ai tiri in piedi, suo storico tallone d'Achille, dove ha pagato l'imprecisione chiudendo quindicesima.

Capitolo Italia. Positiva Dorothea Wierer, ventiduesima (+16 il differenziale rispetto alla sprint), mentre Michela Ponza è rimasta lontana dalla zona punti piazzandosi cinquantaduesima.

Classifica generale di Coppa del Mondo sempre cortissima. Soukalova resta leader con 148 punti ma Solemdal si catapulta al secondo posto con 145 davanti a Zaitseva (143), Starykh (142), Brunet e Berger (132). Domracheva è a quota 116.  

HOCHFILZEN - INSEGUIMENTO FEMMINILE
1. SOLEMDAL Synnøve [NOR] (1+0+0+0) 30'16"2
2. DZHYMA Juliya [UKR] (0+0+0+0) a 11"5
3. PALKA Krystyna [POL] (0+0+0+0) a 15"1
4. VITKOVA Veronika [CZE] (0+0+1+0) a 18"1
5. STARYKH Irina [RUS] (1+0+0+0) a 24"3
6. SHUMILOVA Ekaterina [RUS] (0+0+1+0) a 31"9
7. SEMERENKO Valj [UKR] (0+2+0+0) a 1'02"5
8. SEMERENKO Vita [UKR] (0+0+0+1) a 1'06"4
9. SOUKALOVA Gabriela [CZE] (0+0+1+0) a 1'07"0
10. ZAITSEVA Olga [RUS] (0+0+1+2) a 1'07"2

Clicca qui per i risultati completi.

 

La prossima settimana si gareggia ad Annecy-Le Grand Bornand, in Francia. Il programma femminile prevede una staffetta giovedì 12, la sprint sabato 14 e l'inseguimento domenica 15.

3
Consensi sui social

Inseguimento Femminile Hochfilzen (AUT)

2° Pos.DZHYMA Juliya

UKR

3° Pos.GUZIK Krystyna

POL