Nel primo week-end di febbraio, sul budello lettone la nuova tappa di Coppa del Mondo valevole anche per la rassegna continentale. Baumgartner guida il bob azzurro, Margaglio e Bagnis per le medaglie nello skeleton.
Conclusa la tappa di Coppa del Mondo a Lillehammer, con l'Italia non lontana dal podio guidata da Patrick Baumgartner, ecco che il team azzurro maschile di bob è partito alla volta di Sigulda, per preparare il prossimo appuntamento del massimo circuito che metterà in palio anche i titoli europei.
Sono sei gli atleti convocati dal direttore tecnico Maurizio Orioli per la tappa lettone, con Baumgartner in gara assieme a Eric Fantazzini, Robert Mircea, Delmas Obou, Mattia Variola e Fabio Batti. Il programma di Sigulda si aprirà venerdì 2 febbraio con una prima sfida di bob a 2 femminile valida solo per la Coppa del Mondo. Sabato 3 e domenica 4 quindi spazio anche agli Europei, con monobob femminile e bob a 2 maschile nella prima giornata, seguiti domenica da bob a 2 femminile e bob a 4 maschile.
Come di consueto, skeleton in pista venerdì nella località lettone, con le due prove di CdM valide anche come Campionato Europeo. Saranno sei gli azzurri impegnati: Amedeo Bagnis, Mattia Gaspari e Manuel Schwaerzer al maschile, con Valentina Margaglio, Alessandra Fumagalli ed Alessia Crippa per il settore femminile. Il gruppo ha già raggiunto Sigulda insieme ai tecnici Andrea Gallina e Wilfried Schneider.
Si parla ancora di Bob
Bob
Immenso Friedrich, un altro titolo mondiale nel bob a due: a Lake Placid 13° posto per Baumgartner
Fabio Poncemi, Lunedì 10 Marzo 2025Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 15 Gennaio 2025Bob
Caso doping per il bob tedesco: positivo il frenatore Simon Wulff, da quest'anno nel team Friedrich
Fabio Poncemi, Giovedì 9 Gennaio 2025Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 8 Gennaio 2025Bob
Baumgartner porta il bob a quattro azzurro a 3 centesimi dal podio! Tra le donne monologo Buckwitz
Alessandro Genuzio, Lunedì 6 Gennaio 2025Bob
Alessandro Genuzio, Domenica 8 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - rutscher
30