Nel giorno in cui ci ha lasciato un grande giornalista come Rino Tommasi, se n'è andato nella sua Utrecht l'ex alfiere della nazionale. Baumgartner e compagni, dopo aver sfiorato il podio a Winterberg, ci riproveranno nel prossimo week-end di CdM: i convocati.
E’ un giorno triste per lo sport italiano, che oggi piange un giornalista eccezionale come Rino Tommasi, capace di raccontare le più grandi storie del pugilato e del tennis in particolare, la voce di anni indimenticabili.
Nelle scorse ore, ne ha dato notizia questa mattina la FISI Veneto, è scomparso a 85 anni anche Italo De Lorenzo, una figura importante nel panorama del bob azzurro: classe 1939, fu protagonista per tanti anni della nazionale conquistando, quale apice della carriera, l’argento mondiale nel bob a quattro in occasione della rassegna iridata di Sankt Moritz nel 1965.
Viveva da tempo a Utrecht, dove da imprenditore di successo era diventato presidente dell’associazione dei commercianti della città olandese; nel 1978, De Lorenzo fondò la federazione orange della disciplina che ha sempre amato, inoltre dal 2012 era membro onorario della Federazione Internazionale di bob e skeleton. I suoi funerali verranno celebrati giovedì 9 gennaio nella stessa Utrecht.
Proprio a Sankt Moritz, andrà in scena la prossima tappa di Coppa del Mondo con gli azzurri che ci riproveranno per l’obiettivo podio, sfiorato per soli 3 centesimi a Winterberg lo scorso week-end, nelle gare di bob a due (in programma sabato 11) e bob a quattro (domenica 12 gennaio) con Patrick Baumgartner faro degli equipaggi di un team che, oltre al leader altoatesino, conterà su Robert Mircea, Riccardo Ragazzi, Mattia Variola, Eric Fantazzini, Fabio Batti, Lorenzo Bilotti, Nicholas Artuso, Alex Verginer e Alex Pagnini.
Approfondimenti
Si parla ancora di Bob
Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 15 GennaioBob
Caso doping per il bob tedesco: positivo il frenatore Simon Wulff, da quest'anno nel team Friedrich
Fabio Poncemi, Giovedì 9 Gennaio 2025Bob
Baumgartner porta il bob a quattro azzurro a 3 centesimi dal podio! Tra le donne monologo Buckwitz
Alessandro Genuzio, Lunedì 6 Gennaio 2025Bob
Alessandro Genuzio, Domenica 8 Dicembre 2024Bob
Lillehammer dopo Oberhof: gli azzurri del bob proseguono il lavoro e "vedono" la nuova stagione
Fabio Poncemi, Lunedì 21 Ottobre 2024Bob
Fabio Poncemi, Mercoledì 16 Ottobre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Bormio | 13/13 | 25-75 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Selva di Val Gardena | 33/35 | 65-110 cm |
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
La Thuile | 38/38 | 60-220 cm |
Champoluc | 10/10 | 55-65 cm |
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Abetone | 16/17 | 30-100 cm |
BOB, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
ALPEN - doublerace
34