Europei di Budapest - Coppie di artistico

Europei di Budapest - Coppie di artistico
Info foto

Getty Images

Figure skating - Campionati Europei 2014

Europei di Budapest - Coppie di artistico

In controtendenza con il recente passato, l'ultimo titolo che verrà assegnato nei Campionati Europei di Budapest sarà quello delle coppie di artistico.

Al momento, risultano iscritte venti coppie in rappresentanza di dodici nazioni, cinque in più rispetto alla precedente edizione. Per la prima volta nella storia, i colori italiani saranno difesi da ben tre sodalizi. Oltre ai detentori del titolo nazionale Stefania Berton/Ondrej Hotarek, saranno della partita Nicole Della Monica/Matteo Guarise e i debuttanti Alessandra Cernuschi/Filippo Ambrosini.

Ad eccezione dei russi Kavaguti/Smirnov, infortunati di lungo corso, non sono previste assenze degne di nota.

I favori del pronostico vanno divisi tra i russi Volosozhar/Trankov, vincitori dodici mesi or sono, e i tedeschi Savchenko/Szolkowy, trionfatori nell'ultima finale del Grand Prix.

Vantano fondate ambizioni di podio anche le coppie russe Bazarova/Larionov e Stolbova/Klimov, che dovranno vedersela con gli italiani Berton/Hotarek, terzi a Zagabria della passata stagione.

L'obiettivo peri Della Monica/Guarise è, invece, rappresentato da un piazzamento tra la settima e l'ottava posizione. Cernuschi/Ambrosini proveranno, infine, a qualificarsi per il programma libero, che vedrà al via sedici coppie. Peraltro, non è escluso che la somma dei risultati delle prime due coppie italiane possa garantire nuovamente tre posti per la prossima edizione dei Campionati Europei che si terrà a Stoccolma in Svezia.


ELENCO COPPIE ISCRITTE

1) (AUT) Miriam ZIEGLER / Severin KIEFER
(debuttanti)

2) (BLR) Maria PALIAKOVA / Nikita BOCHKOV
(seconda partecipazione)

3) (BUL) Elizaveta MAKAROVA / Leri KENCHADZE
(terza partecipazione)

4) (EST) Natalja ZABIJAKO / Alexandr ZABOEV
(debuttanti)

5) (FRA) Vanessa JAMES / Morgan CIPRES
(terza partecipazione)

6) (FRA) Daria POPOVA / Bruno MASSOT
(terza partecipazione)

7) (GER) Aliona SAVCHENKO / Robin SZOLKOWY
(nona partecipazione)

8) (GER) Mari VARTMANN / Aaron VAN CLEAVE
(terza partecipazione)

9) (GER) Maylin WENDE / Daniel WENDE
(quinta partecipazione)

10) (GBR) Amani FANCY / Christopher BOYADJI
(debuttanti)

11) (GBR) Stacey KEMP / David KING
(nona partecipazione)

12) (ISR) Andrea DAVIDOVICH / Evgeni KRASNOPOLSKI
(debuttanti)

13) (ITA) Stefania BERTON / Ondrej HOTAREK
(quarta partecipazione)

14) (ITA) Alessandra CERNUSCHI / Filippo AMBROSINI
(debuttanti)

15) (ITA) Nicole DELLA MONICA / Matteo GUARISE
(seconda partecipazione)

16) (RUS) Vera BAZAROVA / Yuri LARIONOV
(quarta partecipazione)

17) (RUS) Ksenia STOLBOVA / Fedor KLIMOV
(terza partecipazione)

18) (RUS) Tatiana VOLOSOZHAR / Maxim TRANKOV
(terza partecipazione)

19) (ESP) Veronica GRIGORIEVA / Aritz MAESTU (*)
(debuttanti, ma non ancora in possesso dei punteggi tecnici minimi)

20) (UKR) Julia LAVRENTIEVA / Yuri RUDYK
(seconda partecipazione)

 

GIORNI e ORARI DI GARA

Venerdì 17 gennaio, ore 13:30 - programma corto

Domenica 18 gennaio, ore 11:00 - programma libero

 

NOTE FINALI

Tra le coppie in gara, vantano titoli europei Savchenko/Szolkowy (2007/2008/2009/2011) e Volosozhar/Trankov (2012/2013). Stolbova/Klimov e Berton/Hotarek si sono alternati sul gradino più basso del podio nella passata stagione, mentre Bazarova/Larionov hanno archiviato un secondo posto nel 2011 e un terzo nel 2012.

3
Consensi sui social