Questo sito contribuisce alla audience de

A Mont-Tremblant le stesse otto gigantiste viste a Killington: Brignone e Bassino per il riscatto

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

A Mont-Tremblant le stesse otto gigantiste viste a Killington: Brignone e Bassino per il riscatto

Sabato 2 e domenica 3 dicembre i due inediti giganti sulle nevi del Québec: le convocazioni di casa Italia. Squadra maschile di Coppa Europa in allenamento tra Solda e Santa Caterina Valfurva.

A Killington non è andata bene come magari ci si attendeva, visti anche i precedenti sulla “Superstar”, ma per le gigantiste azzurre c'è già l'occasione del riscatto alle porte.

Il prossimo week-end ecco la terza e quarta gara stagionale di Coppa del Mondo tra le porte larghe, nella località canadese di Mont-Tremblant che farà il suo debutto nel massimo circuito: come lo scorso sabato nel Vermont, il direttore tecnico Gianluca Rulfi ha scelto per il doppio appuntamento Marta Bassino, Federica Brignone, Sofia Goggia, Roberta Melesi, Laura Pirovano, Elisa Platino, Beatrice Sola e Asja Zenere.

Il gruppo maschile di Coppa Europa delle discipline tecniche si allenerà invece a Solda, da martedì 28 novembre a sabato 2 dicembre, con Simon Talacci, Tommaso Saccardi, Alessandro Pizio, Matteo Bendotti, Riccardo Allegrini, Davide Leonardo Seppi, Pietro Bisello e Jonas Bacher, seguiti dagli allenatori Andrea Truddaiu, Stefano Trilli e Max Blardone. Insieme a loro presenti i ragazzi del gruppo junior da giovedì 30 novembre a sabato 2 dicembre con Pietro Motterlini, Lorenzo Thomas Bini, Leonardo Rigamonti, Fabio Allasina, Federico Romele, Stefano Pizzato, Andrea Bertoldini ed Edoardo Saracco, guidati dall'allenatore responsabile Alexander Ploner.

A Santa Caterina Valfurva, dove a metà dicembre ci sarà il classico appuntamento di Coppa Europa con le gare veloci sulla pista Deborah Compagnoni, ecco gli uomini jet dello stesso gruppo maschile di Coppa Europa: da lunedì 27 a giovedì 30 novembre allenamenti per Matteo Franzoso, Marco Abbruzzese, Max Perathoner, Gregorio Bernardi, Maximilian Ranzi e Federico Scussel, accompagnati dagli osservati Alberto Claudani, Leonardo Clivio, Gabriel Masneri, Nicolò Nosenzo, Lorenzo Magoni, Filippo Sambugaro, Alessandro Guerresco, Lorenzo Vincenzi, Glauco Antonioli, Pietro Broglio e Luca Ruffinoni, con il direttore tecnico giovanile Paolo Deflorian e l'allenatore Paolo Boldrini.

Le ragazze del gruppo di Coppa Europa femminile saranno a loro volta a Pfelders, da lunedì 27 a giovedì 30 novembre, per un blocco di lavoro sulle nevi altoatesine: covnocate Ilaria Ghisalberti, Alessia Guerinoni, Emilia Mondinelli, Ambra Pomaré, Annette Belfrond, Sophie Mathiou e Giorgia Collomb, assistite dagli allenatori Angelo Weiss e Giuseppe Butelli.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
145
Consensi sui social

Slalom Gigante Femminile Tremblant (CAN)

2° Pos.VLHOVA Petra

SVK

3° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

Slalom Gigante Femminile Tremblant (CAN)

2° Pos.GUT-BEHRAMI Lara

SUI

3° Pos.SHIFFRIN Mikaela

USA

ABBIGLIAMENTO, SCELTI DAI LETTORI