Che notizia da Beaver Creek: si sta lavorando alle gare femminili sulla "Birds of Prey" nel dicembre 2024

Foto di Redazione
Info foto

2023 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Che notizia da Beaver Creek: si sta lavorando alle gare femminili sulla "Birds of Prey" nel dicembre 2024

I colleghi di "Ski Racing" hanno ricevuto conferma dalla federsci statunitense: vicinissimo l'accordo con FIS e Vail Valley Foundation per una prima da brivido, nel secondo week-end di dicembre dopo l'appuntamento maschile.

E' una notizia abbastanza clamorosa, quella che arriva nella giornata di vigilia della prima discesa maschile in quel di Beaver Creek.

Riguarda la prossima stagione di Coppa del Mondo e, probabilmente, un progetto più ad ampio raggio anche per gli anni successivi: si sta lavorando, e si sarebbe già molto avanti in questa idea, alle prime gare femminili del massimo circuito sulla splendida “Birds of Prey”. Il portale “Ski Racing”, sempre ben informato sulle vicende oltreoceano, ha ricevuto conferma dalla stessa federazione statunitense che, nel secondo week-end del dicembre 2024, si potrebbe avere un appuntamento con la velocità anche per Goggia & Co., una settimana dopo quello classico degli uomini jet.

In sostanza, un evento che andrebbe a riempire il vuoto lasciato nel calendario per le donne della velocità dall'addio di Lake Louise, seppur sotto altra bandiera e federazione. L'US Ski Team sta lavorando con FIS e Vail Valley Foundation per avere di nuovo gare di discesa o super-g su nevi statunitensi, come non accade dalle finali di Aspen 2017; nel caso di Beaver Creek, ricordiamo che gli uomini esordirono sulla Birds of Prey nel dicembre 1997 con il battesimo di un certo Kristian Ghedina, passando per i Mondiali 1999 e 2015.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
164
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.