Ecco la terza medaglia azzurra a Bansko: Sophie Mathiou, capolavoro d'oro nello slalom iridato!

Foto di Redazione
Info foto

Comitato FISI Asiva

Sci Alpinocampionati del mondo junior

Ecco la terza medaglia azzurra a Bansko: Sophie Mathiou, capolavoro d'oro nello slalom iridato!

Campionati del mondo junior: la valdostana rimonta dalla quinta posizione e batte Bostroem Mussener e AJ Hurt. Classe 2002, che meraviglia 28 anni dopo il titolo di Morena Gallizio a Montecampione 1993.

La terza medaglia azzurra a Bansko, dopo l'oro e l'argento di Giovanni Franzoni.

I campionati del mondo junior si chiudono alla grande per l'Italia, con Sophie Mathiou che conquista un meraviglioso titolo iridato nello slalom che ha concluso la rassegna in Bulgaria. La valdostana classe 2002 aveva già dimostrato una condizione eccellente, piazzandosi 13^ in super-g e 10^ in gigante; proprio la gara di oggi era quella alla quale puntava maggiormente, dopo aver già fatto vedere ottime cose in Coppa Europa.

E Sophie ha gestito il suo slalom da piccola campionessa: partendo col pettorale 15, ha concluso la prima manche in 5^ posizione, a soli 38 centesimi dalla svedese Sara Rask, per poi scatenarsi nella seconda e portare a casa il secondo oro azzurro in questo campionato del mondo e conquistandosi pure l'esordio in Coppa del Mondo, visto che parteciperà da iridata jr allo slalom delle finali di Lenzerheide, il prossimo 20 marzo.

A due decimi da Mathiou ecco la svedese Moa Bostroem Mussener (classe 2001), la ben più esperta AJ Hurt ha concluso invece terza (era seconda dopo la 1^ manche, a soli 3 centesimi da Rask che invece è crollata), con la statunitense a 21 centesimi dall'oro. Fuori nella seconda, tra le più attese, la croata Ljutic, l'austriaca Egger e la svedese Aronsson, neo iridata di gigante, ai piedi del podio hanno concluso le tedesche Schlosser e Aicher, con Elena Sandulli alla fine 11esima (era 15esima dopo la 1^ manche) a 1”96 dalla connazionale, con Haller e Ghisalberti fuori invece nella prima manche.

Tutte assieme, ora, a festeggiare lo splendido (e neppure troppo sorprendente considerato il talento in questione) titolo mondiale di Sophie Mathiou, la seconda azzurra a conquistare l'oro in uno slalom iridato junior a 28 anni di distanza da Morena Gallizio, che trionfò sulle nevi di Montecampione nel 1993.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
2k
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.