Tratte da fisi.org le dichiarazioni di Elena Curtoni e Francesca Marsaglia dopo la prova odierna della discesa. Turno di riposo per Elena Fanchini e Johanna Schnarf, reduci dalla gara di ieri.
Elena Curtoni: "Sicuramente posso spingere di più di quanto ho fatto oggi. Mi aspettavo la neve un po' più dura. Stavo bene sugli appoggi ma non ho mai spinto al massimo. Un buon tempo in discesa è sempre una buona cosa nella combinata. Diciamo che proverò a far bene sia in discesa che nello slalom che è meglio".
Francesca Marsaglia: "Stamattina in ricognizione la pista era più lucida e sembrava più dura. Io probabilmente sono stata troppo aggressiva in prova e non ha pagato. In ogni caso è servito per vedere la linea, visto che erano due giorni che non provavamo. La combinata è una gara particolare e fino all'ultima porta tutto è possibile. Bisogna provarci sempre. Io cercherò di fare un buon tempo nella discesa per poi difendermi al meglio nello slalom".
Fonte:
http://www.fisi.org/sci-alpino/news/flash-news/7856-curtoni-posso-spingere-molto-di-piu-marsaglia-in-combinata-bisogna-provarci-fino-all-ultima-porta
Combinata Femminile Vail / Beaver Creek (USA)
Video
Head's up e via con il divertimento | FISI Official
FISI Official Channel, Lunedì 9 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Martedì 10 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Martedì 10 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Tina Maze vince anche l'oro mondiale in combinata, Johanna Schnarf in ospedale per accertamenti
Lunedì 9 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Slalom valido per la combinata femminile mondiale di Vail/Beaver Creek LIVE!
Lunedì 9 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Tina Maze chiude in testa la discesa della combinata mondiale di Vail/Beaver Creek
Lunedì 9 Febbraio 2015Sci alpino - Mondiali 2015
Lunedì 9 Febbraio 2015Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:50Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 19:20Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 17:40Sci Alpino
Saalbach 2025, il medagliere dei mondiali di sci: Svizzera favorita, e l'Italia?
Redazione sport, Lunedì 3 Febbraio, 15:10Sci Alpino
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 14:35Sci Alpino Maschile
Fabio Poncemi, Lunedì 3 Febbraio, 13:50BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Solda | 10/10 | 30-160 cm |
Folgaria | 26/26 | 20-60 cm |
Paganella | 20/20 | 50-70 cm |
Obereggen | 20/20 | 10-40 cm |
Gabiet | 11/11 | 40-70 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Ultimi in scialpino
Lara Gut-Behrami lo conferma ufficialmente: Quelli di Saalbach saranno i miei ultimi Mondiali, non sarò a Crans-Montana
Negli incontri media odierni di casa Swiss-Ski, alla vigilia della prima prova di discesa, la fuoriclasse ticinese, in piena lotta per la sua terza Coppa del Mondo, ha ribadito che non arriverà sino alla rassegna di casa prevista nel 2027. La chiusura del cerchio ai Giochi di Milano Cortina.
3