Gianluca Rulfi è soddisfatto del lavoro delle stelle azzurre: "Sotto con la velocità, condizioni ideali qui ad Ushuaia"

Gianluca Rulfi è soddisfatto del lavoro delle stelle azzurre: 'Sotto con la velocità, condizioni ideali qui ad Ushuaia'
Info foto

fisi.org

Sci Alpinoallenamenti

Gianluca Rulfi è soddisfatto del lavoro delle stelle azzurre: "Sotto con la velocità, condizioni ideali qui ad Ushuaia"

Settimane fondamentali di preparazione per Sofia Goggia, Federica Brignone e Marta Bassino: parla il dt della nazionale.

Chi meglio di Gianluca Rulfi può analizzare il lavoro svolto sinora dalle stelle azzurre facenti parte del gruppo elite di Coppa del Mondo, in allenamento ad Ushuaia dallo scorso 28 agosto.

Il programma prevede ora tanta velocità sulle nevi argentine, sino al prossimo 28 settembre quando, dopo un mese nella Terra del Fuoco, il trio Goggia-Brignone-Bassino farà ritorno in Italia.

Tutto sta funzionando per il meglio - racconta lo stesso Rulfi - Sinora siamo riusciti a sciare nelle giornate che ci eravamo prefissati. Abbiamo svolto sette giorni di gigante, un giorno di slalom, un giorno di supergigante e un altro di discesa, adesso ricominceremo ad affrontare un po' di velocità, invece con il gigante inseriremo nuovamente qualità. Qui ad Ushuaia c'è parecchia neve, tuttavia le condizioni sono buone e le piste sono state ben preparate”.

Il direttore tecnico azzurro spiega nel dettaglio: “Fisicamente le ragazze stanno complessivamente bene, chiaramente bisogna avere un po' di fortuna con il meteo, qui è un inverno molto nevoso ma siamo riusciti a fare tutto, confidiamo di proseguire in questo modo adattandoci alle varie situazioni che incontriamo giorno dopo giorno. La programmazione procede per blocchi di 5-6 giorni, di solito cerchiamo di inserire all'interno di ciascun blocco esercitazioni più pesanti al centro della settimana, con un break obbligatorio dopo questo periodo.

Da qui al rientro in Europa ci aspettano 4-5 giorni di gigante e altrettanti di slalom e velocità”.

In Argentina hanno cominciato a “girare” anche slalomiste e polivalenti della nazionale femminile, così come il team delle discipline tecniche di Coppa Europa. Ultima settimana di lavoro in campo maschile invece per i velocisti di Coppa del Mondo, che saranno i primi a rientrare in Italia lunedì 16 settembre al pari degli slalomisti. Lavoro fitto anche per i gigantisti, che stanno usufruendo della preparazione di nuove piste dedicate proprio ala specialità: per loro la permanenza a Cerro Castor si concluderà venerdì 21 settembre.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
466
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.