La startlist della seconda gara stagionale di specialità, in programma oggi dalle ore 16.00 italiane (2^ manche alle 19.00): otto azzurre al via, Goggia col 31 sulla pista del suo primo podio in CdM.
Tempo di... Superstar, che è il nome della pista di Killington ma anche delle fuoriclasse del gigante, con sei... Superstar su tutte a giocarsi la prima delle gare tecniche nel Vermont.
Superstar celebrate nella serata di ieri all'estrazione dei pettorali, tra fuochi d'artificio e uno spettacolo di colori per lanciare la settima volta di questa località nella Coppa del Mondo femminile: oggi il secondo gigante stagionale dopo Soelden, in programma alle ore 16.00 (le 10.00 locali) con la 1^ manche disegnata da Alois Prenn, tecnico altoatesino di casa Svizzera, mentre la run decisiva scatterà alle 19.00, di nuovo su tracciatura italiana visto che sarà Walter Girardi (da quest'anno tornato in Svezia) ad occuparsene. Diretta tv su Rai Sport e Eurosport 2 (con ritorno su Eurosport 1 per la 2^ manche).
Il meteo dovrebbe essere buono, nel senso che non ci saranno nuove precipitazioni, anche se il pericolo vento e nebbia è sempre costante a Killington, dove l'Italia ha dolci ricordi avendo sempre messo almeno un'atleta sul podio nei cinque precedenti di specialità dalla prima volta nel 2016: Marta Bassino, ultima azzurra in trionfo qui nel 2019, quando la cuneese esultò per il suo primo hurrà in CdM, partirà col pettorale numero 2 dopo la campionessa olimpica Sara Hector e prima di Mikaela Shiffrin (3), che non ha mai vinto il gigante di “casa”, Valérie Grenier (4) e Petra Vlhova (5), che ha tanto bisogno di dimenticare l'inforcata di Levi ma è forse la più in forma di tutte, considerando anche il 3° posto di Soelden.
Sul Rettenbach precedettero la slovacca solo Federica Brignone, seconda, e Lara Gut-behrami, che bruciò la valdostana di due centesimi e oggi partirà dopo di lei, col numero 7 per provare a ripetersi sulla pista dove la ticinese è stata l'ultima vincitrice, 12 mesi or sono regolando l'altra azzurra di punta, Marta Bassino.
Holtmann è in buona condizione, ha un buon numero 8 e sarà da attenzionare, prima delle tre norvegesi nel secondo sotto gruppo con Stjernesund (12) e Mowinckel (13), ma attenzione alla voglia di Robinson (9) e Moltzan (11), così come alla qualità di Brunner (sulla Superstar il suo unico podio in coppa), che uscirà dal cancelletto col 19.
La terza italiana sarà Asja Zenere, numero 29 appena dopo Lara Colturi (per l'albanese i primi punti in Coppa del Mondo a Killington, un anno fa), con Sofia Goggia che le seguirà col pettorale 31 dopo la pausa. La bergamasca, positiva a Soelden (16esima) prima delle cancellazioni di Zermatt-Cervinia, nel Vermont ha portato a casa il primo podio della carriera nel massimo circuito, con quella super rimonta del 2016, e anticiperà Elisa Platino (numero 36, l'obiettivo della meranese è fare molto meglio di Soelden), Roberta Melesi col 41, ricordando che la lecchese fu gran 11esima nella scorsa edizione del gigante statunitense, Beatrice Sola col 48 e al debutto assoluto in una gara tra le porte larghe di CdM, infine Laura Pirovano col 63.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST DELLA 1^ MANCHE
GIGANTE FEMMINILE – KILLINGTON
Startlist 1^ manche: 1 Hector, 2 Bassino, 3 Shiffrin, 4 Grenier, 5 Vlhova, 6 Brignone, 7 Gut-Behrami, 8 Holtmann, 9 Robinson, 10 Bucik, 11 Moltzan, 12 Stjernesund, 13 Mowinckel, 14 Gritsch, 15 Gasienica-Daniel, 29 Zenere, 31 Goggia, 36 Platino, 41 Melesi, 48 Sola, 63 Pirovano.
Slalom Gigante Femminile Killington (USA)
coppa del mondo femminile
Sabato 25 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Luci e ombre azzurre a Killington, chi ride è Goggia: per Bassino un'uscita che fa malissimo...
Sabato 25 Novembre 2023coppa del mondo femminile
A Killington la "Superstar" è ancora Gut-Behrami: dominio pazzesco di Lara, Brignone è sesta
Sabato 25 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Bassino all'attacco, Brignone e Goggia... pure: via ad una 2^ manche tiratissima a Killington
Sabato 25 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 25 Novembre 2023coppa del mondo femminile
Si rivede Robinson! A Killington comanda Alice, ma sono tutte incollate e Bassino... ci crede
Sabato 25 Novembre 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Presena | 30/30 | 70-150 cm |
Breuil-Cervinia | 15/15 | 100-175 cm |
Abetone | 14/17 | 30-60 cm |
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Lavarone | 14/14 | 20-40 cm |
Ultimo | 8/8 | 15-70 cm |
Courmayeur | 18/18 | 80-100 cm |
Alpe di Siusi | 23/24 | 65-110 cm |
Ultimi in scialpino
Innerhofer e la gioia di un altro Mondiale: Prova molto buona e non ho spinto a tutta. Casse: La pista è bella
Saalbach 2025: voce agli azzurri dopo il primo training pensando già alla discesa mondiale di domenica. Inner, sesto e migliore dei nostri in prova, felice di esserci e di aver trovato subito un ottimo feeling. Paris: Ho commesso alcuni errori. E Franzoni prepara un grande super-g...
193