Il sorriso di Federica: "Soddisfatta della manche, anche se ero tesa: che pubblico"

ddfdfff
Info foto

2020 Getty Images

Sci Alpinocoppa del mondo femminile

Il sorriso di Federica: "Soddisfatta della manche, anche se ero tesa: che pubblico"

Le parole di Federica Brignone dopo la prima manche del gigante di Sestriere che comanda su Vlhova, Rebensburg e Shiffrin. "Ed ora pensiamo alla seconda...". I pensieri di Goggia e Bassino.

Soddisfatta, consapevole di aver raggiunto un livello e una maturità che può tenerla sempre lì davanti.

Federica Brignone comanda la prima manche del gigante sulle nevi del Sestriere, con 17 centesimi su Petra Vlhova e altre rivali ancora pericolosissime in vista della seconda (in programma alle ore 14.05), a partire da Rebensburg e Shiffrin.

La valdostana sorride e ammette: “Ero un po' tesa, è una gara particolare e con un pubblico incredibile. Sono riuscita a concentrarmi e sciare come so, la manche mi soddisfa e la pista era davvero perfetta. Nonostante la nevicata, è stata ripulita ed è tosta come ci aspettavamo”.

Ed ora la seconda dove ci si gioca tutto: “Certo, ora bisogna pensare solo a quello e prepararla al meglio. Attaccherò, ancor più della prima...”.

Sofia Goggia spiega: "Per come ho sciato, il tempo è stato anche buono: sono ben diversa da quella che salì qui sul podio 4 anni fa, ma vediamo di migliorare costantemente in questa specialità e fare una bella 2^ manche". Un po' di amarezza nelle parole di Marta Bassino: "Ho sbagliato e non so neppure come abbia fatto a stare in piedi sul muro - analizza la piemontese, attesissima in casa - Certo il distacco ora è importante e sarà difficile rimontare, ma chiaramente ci proveremo".

© RIPRODUZIONE RISERVATA
780
Consensi sui social

Più letti in scialpino

Questa volta il ritiro di Christopher Neumayer è definitivo: il velocista salisburghese lascia in rotta con l'OESV

Questa volta il ritiro di Christopher Neumayer è definitivo: il velocista salisburghese lascia in rotta con l'OESV

Al Salzburger Nachrichten, il discesista austriaco (che era tornato nel 2024/25 pochi mesi dopo l'addio con il 12° posto sulla Streif nel gennaio precedente) ha spiegato di non sentire più la fiducia della federazione. La risposta di Marko Pfeifer, dopo l'esclusione dalla nazionale: E' sempre stato il più lento nelle qualifiche interne.