L'amaro addio allo sci di Elena Dolmen dopo il grave infortunio di Altenmarkt: "Ho capito i miei limiti"

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinoritiri

L'amaro addio allo sci di Elena Dolmen dopo il grave infortunio di Altenmarkt: "Ho capito i miei limiti"

La 27enne velocista nativa del Cadore ha detto basta: nel 2022 l'esordio in Coppa del Mondo (dopo aver vinto la sua prima discesa in Coppa Europa), lo scorso gennaio la bruttissima caduta in prova con la caviglia destra lesionata.

Elena Dolmen ha annunciato il ritiro dall'attività agonistica, dopo un paio di stagioni importanti per emergere anche a livello di CdM, conquistandosi presenze importanti lungo un percorso agonistico che per la velocista cadorina classe 1997 è cominciato nello Sci Club Domegge, arrivando sino alla nazionale.

Lo scorso 11 gennaio, la carriera di Dolmen ha avuto una svolta negativa cadendo nel corso del training che ha preceduto le tre gare di Altenmarkt-Zauchensee: in quell'occasione, il danno è risultato un edema osseo all'astragalo e alla porzione anteriore della tibia distale della caviglia destra, con una lesione parziale del legamento calcaneo navicolare.

Al netto di quel grave infortunio, la decisione della discesista nata e cresciuta nel cuore del Cadore è arrivata dopo aver collezionato cinque presenze tra le “grandi”, debuttando nel 2022 a Crans-Montana subito dopo aver vinto in Coppa Europa nella discesa proprio di Altenmarkt, poi nell'inverno 2022/23 una nuova convocazione in CdM a Cortina, sfiorando la zona punti in gara-2 (32esima), e nell'ultima stagione di nuovo in Val d'Isère, sempre in discesa.

Sono stati anni pieni di emozioni, momenti difficili e rivincite importanti, in cui ho imparato a non mollare ma allo stesso tempo a capire i miei limiti – le parole di Elena su instagram – Quello che alla fine rimane non sono tanto i risultati, ma le esperienze vissute e le persone incontrate, e questo mi dà la serenità di cambiare vita sapendo che c'è molto altro oltre allo sci”.

Non sono mancati, da parte della discesista veneta, i ringraziamenti alla famiglia, al Centro Sportivo dell'Esercito di cui ha fatto parte oltre ai vari partner che l'hanno accompagnata in un percorso agonistico che si interrompe definitivamente.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
216
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.