La velocista austriaca (otto top ten nella stagione di CdM) è finita a terra ieri nella discesa dei campionati nazionali: visita a Innsbruck e diagnosi che parla di rottura del collaterale mediale, oltre ad una contusione ossea alla tibia, ma non sarà necessario l'intervento chirurgico.
Non è finita bene l'annata 2023/24 per Ariane Raedler, che avrebbe voluto giocarsi in quel di Reiteralm i titoli nazionali di discesa e super-g, ma ieri è caduta nella gara della disciplina regina riportando un infortunio abbastanza serio.
Nulla di compromesso in chiave preparazione verso la prossima stagione, ma certo la classe 1995 del Vorarlberg avrebbe volentieri evitato di dover trascorrere i mesi di aprile e maggio tra fisioterapia e recupero per potersi presentare in buone condizioni all'estate prima del ritorno sugli sci. Raedler, infatti, è stata visitata alla clinica Hochrum di Innsbruck dal dottor Christian Fink e la diagnosi parla di rottura del legamento collaterale mediale, oltre ad una forte contusione alla tibia.
Definite almeno cinque settimane di stop, senza necessità però di intervenire chirurgicamente, per colei che nell'inverno appena trascorso è stata costante e solida nelle discipline veloci, pur non salendo sul suo secondo podio in CdM: otto le top ten conquistate in 3 mesi, con i due sesti posti tra super-g (a Zauchensee) e discesa (a Crans-Montana) quali migliori risultati.
Si parla ancora di Sci Alpino
Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Sabato 26 Aprile, 12:00Sci Alpino Femminile
Bagnaia e Ducati con una tifosa in più a Jerez: Camille Rast nel box rosso per il GP di Spagna
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 20:45Sci Alpino
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 15:25Sci Alpino Femminile
Fabio Poncemi, Venerdì 25 Aprile, 11:55Sci Alpino
Fabio Poncemi, Giovedì 24 AprileSci Alpino Femminile
Malagò a pranzo con Brignone a Torino. Fede: "A metà maggio decideremo sull'intervento al crociato"
Fabio Poncemi, Giovedì 24 AprileBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Ghiacciaio Val Senales | 9/11 | 20-130 cm |
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
San Domenico di Varzo | 6/7 | 40-150 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
CISALFA
HEAD - supershape emagnum sw sfpr
89