La startlist del training odierno (ore 19.00) sulla Birds of Prey, antipasto verso la discesa di sabato. LV84, come previsto, si tenterà ancora prima di St. Moritz: 10 le azzurre al via, ben cinque in primo gruppo con i ritorni di Goggia (pettorale 14) e Curtoni (15). Tornano anche Ortlieb, Suter, Johnson... e c'è Ledecka.
Ci sarà anche lei, Lindsey Vonn, come previsto in versione apripista, prima di tornare a gareggiare in occasione dei super-g di Sankt Moritz, sulla Birds of Prey di Beaver Creek per aprire una cinque giorni storica con la discesa femminile che sabato inaugurerà la stagione della velocità, prima del super-g domenicale.
Oggi (ore 19.00 italiane, 11.00 locali) la prima delle tre prove in programma, con il meteo che dovrebbe risultare quasi sempre favorevole: dopo Sarah Schleper e Wiley Maple, col pettorale F3 ecco l'otto volte vincitrice della CdM di super-g, già tornata in occasione delle FIS dello scorso week-end a Copper Mountain, mentre il training vedrà la prima delle dieci azzurre iscritte, Nicol Delago (che nell'ultima discesa dello scorso inverno è salita sul podio alle finali di Saalbach, anche se a settembre c'è stato poi l'infortunio alla spalla a Ushuaia, ben recuperato dalla gardenese), scattare col pettorale numero 1 seguita da Kajsa Vickhoff Lie, al rientro dopo aver saltato i primi giganti causa qualche problema alla schiena. I "comeback" sono parecchi, pensiamo a Nina Ortlieb con il 4, un anno dopo il gravissimo infortunio rimediato a Sankt Moritz, poi dopo l'austriaca in prova toccherà a Weidle-Winkelmann, Gut-Behrami col 6, Laura Pirovano col 7, Puchner e poi ancora tanto azzurro con Brignone (9) e Bassino (10), la detentrice del trofeo specialità Huetter con l'11 ad anticipare la compagna Venier e poi Stuhec, sino ai due rientri di casa Italia, quelli di Sofia Goggia (n.14 in questo training) ed Elena Curtoni (15), ma anche quello della campionessa olimpica Corinne Suter con il 16.
Dopo i primi due gruppi, sarà molto interessante vedere anche Ester Ledecka (24) tra le americane Macuga e Wright, prima di arrivare alla settima azzurra che sarà Nadia Delago con il 28. Sono 52 le iscritte: Breezy Johnson torna dopo la squalifica e indosserà il 34, l'Italia proporrà infine Sara Thaler (pettorale 37), Roberta Melesi (46) e Vicky Bernardi con il 47.
DISCESA FEMMINILE - BEAVER CREEK
Startlist 1.prova: 1 Nicol Delago, 2 Lie, 3 Wiles, 4 Ortlieb, 5 Weidle-Winkelmann, 6 Gut-Behrami, 7 Pirovano, 8 Puchner, 9 Brignone, 10 Bassino, 11 Huetter, 12 Venier, 13 Stuhec, 14 Goggia, 15 Curtoni, 16 C. Suter, 17 Ming-Nufer, 18 Gauche, 19 Ager, 20 Raedler, 28 Nadia Delago, 37 Thaler, 46 Melesi, 47 Bernardi.
Discesa Femminile Beaver Creek (USA)
live neveitalia
Lunedì 16 Dicembre 2024le classifiche di coppa
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Solo Huetter toglie a Goggia il successo n° 25 in coppa, ma che rientro di Sofia a Beaver Creek!
Sabato 14 Dicembre 2024coppa del mondo femminile
Sabato 14 Dicembre 2024BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Gressoney-La-Trinitè | 10/11 | 30-80 cm |
La Thuile | 31/38 | 10-250 cm |
Champoluc | 9/10 | 40-70 cm |
Santa Caterina Valfurva | 8/9 | 0-80 cm |
Livigno | 31/31 | 0-92 cm |
Aprica | 6/16 | 0-70 cm |
Ponte di legno | 16/30 | 50-150 cm |
Ghiacciaio Presena | 16/30 | 50-150 cm |
SCI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
NORDICA - doberman spitfire 70 ti fdt con attacco tpx12 fdt
29