Mondiali di Cortina 2021, sarà Sofia Goggia l'Ambassador: stasera incontro coi tifosi in Piazza Dibona

Sofia Goggia in partenza per il Cile. Discesiste e slalomgigantiste baciate dal sole a Zermatt
Sci Alpino

Mondiali di Cortina 2021, sarà Sofia Goggia l'Ambassador: stasera incontro coi tifosi in Piazza Dibona

L'annuncio è già ufficiale, con la campionessa olimpica ospite in giornata nella "Regina delle Dolomiti".

Sofia Goggia aveva dato i primi indizi sui social, poi ci ha pensato la Fisi a togliere il velo.

La stella dello sci azzurro femminile sarà l'Ambassador dei campionati del mondo di Cortina 2021, con la stessa Goggia che incontrerà tifosi e appassionati questa sera, a partire dalle ore 18, in quella Piazza Dibona che solo meno di due mesi fa aveva festeggiato anche l'assegnazione dei Giochi Olimpici 2026 a Milano-Cortina.

Nel febbraio 2021, su quella Olympia delle Tofane che l'ha vista trionfare nella prima discesa del gennaio 2018 (poche settimane prima dell'oro olimpico di PyeongChang) dopo essere già salita sul podio l'anno precedente, Sofia avrà quindi una responsabilità differente, oltre che tutti i fari puntati per il risultato sportivo.

Stasera in piazza, l'olimpionica di discesa sarà affiancata dal Presidente di Fondazione Cortina 2021, Alessandro Benetton, dall'Amministratore Delegato, Valerio Giacobbi; il Sindaco di Cortina Gianpietro Ghedina; il Presidente della FISI Flavio Roda, alla presenza dell'altro Ambassador dei Mondiali, Kristian Ghedina, del Presidente del Consorzio Impianti a Fune Marco Zardini e la Presidente dell’Associazione Albergatori di Cortina, Roberta Alverà.

Diventare Ambassador di Cortina 2021 è un onore a cui tengo tantissimo - racconta Sofia Goggia - L’Olympia delle Tofane è da sempre la mia preferita, nelle scorse stagioni mi ha regalato grandi risultati. Si tratta di una località in cui respiriamo un'atmosfera particolare e incredibile allo stesso tempo: quando si prendono gli impianti di risalita è facile essere catturati da tutte le bellezze che la circondano. Dal punto di vista tecnico rappresenta a mio parere la tappa più bella del circuito. Ringrazio Fondazione Cortina per avermi dato questa opportunità, lavorerò per arrivare all'appuntamento mondiale in piena forma. A Cortina indossai due anni fa il mio primo pettorale rosso di leader della classifica di Coppa del Mondo davanti a Lindsey Vonn, qui scattai tanti anni fa la mia prima foto con la campionessa americana e sempre a Cortina l'anno scorso le resi omaggio, seppur reduce da infortunio, quando annunciò al mondo il suo ritiro agonistico”.

Avere Sofia Goggia al nostro fianco, come Ambassador dei prossimi Campionati del Mondo, è qualcosa di entusiasmante - commenta Alessandro Benetton, Presidente di Fondazione Cortina 2021 - Sofia non è solo una grande campionessa e un volto notissimo dello sci tricolore, ma soprattutto una grandissima influencer, un personaggio della rete capace di farsi apprezzare per intelligenza e ironia, una ragazza dotata di un grande afflato umano, capace di coinvolgere le persone con il suo entusiasmo e la sua grinta. Sono certo che saprà farsi strumento eccezionale per promuovere, in maniera innovativa e a livello internazionale, il brand Cortina e soprattutto i Mondiali 2021 per creare attenzione e curiosità verso un grande evento sportivo capace di far luce su tutta la Conca Ampezzana e sulle Dolomiti, Patrimonio Unesco. Si tratta perciò di un’operazione di grande valore, rivolta ai giovani, agli sportivi e agli appassionati, che mira ad amplificare “l'effetto Cortina 2021” e a raccontare il laboratorio che è Cortina in questi anni”.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
636
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.