In Québec il meteo rimarrà "bruttino" per tutto il week-end, la pista un'incognita per tutte, tranne la padrona di casa Grenier. La leader di coppa ieri a riposo, mentre Vlhova conferma: non farà nessuna delle gare veloci di Sankt Moritz e Val d'Isère.
Ancora gigante, il terzo e quarto della stagione femminile ad una settimana da Killington.
E' l'inedita Mont-Tremblant, al debutto assoluto in Coppa del Mondo, ad ospitare sabato e domenica (ore 17.00 e 20.15 gli orari italiani delle due manches, in Canada sono sei ore indietro) due sfide tra le porte larghe, in una località che propone un pendio a quanto pare non troppo complicato, ma che nasconde varie insidie a partire dalla mancata conoscenza della quasi totalità delle atlete, fatta eccezione per la vera e propria padrona di casa, Valérie Grenier, cresciuta su queste nevi sin da ragazzina e carica a molla per cercare il suo secondo successo in CdM.
Incognite legate anche al meteo, visto che già dalla giornata di giovedì il cielo è coperto e si prevede, oltre a qualche spolverata di neve fresca, anche il pericolo nebbia per l'intero week-end.
Oggi la sciata in pista cruciale, con la stessa Mikaela Shiffrin che ieri è rimasta a riposo, come ha testimoniato sui social facendo intuire di dover recuperare dopo l'ottimo week-end di Killington. La leader della classifica generale ha annunciato, tra l'altro, il suo ingresso nell'agenzia WME Sports.
Oltre a Bassino e Brignone, in cerca di riscatto dopo la giornata negativa (non completamente sul piano della prestazione, soprattutto per la cuneese prima di uscire nella 2^ manche) nel Vermont, alla campionessa olimpica Sara Hector alla ricerca del primo podio stagionale, ma sempre lì davanti, in cima al pronostico non può che esserci Lara Gut-behrami, capace della doppietta Soelden-Killington e in condizioni eccezionali.
Chi ha sofferto sulla “Superstar”, dopo l'ottimo debutto sul Rettenbach, è stata invece Petra Vlhova: ai media slovacchi, la vincitrice del coppone 2020/21 ha spiegato, nell'anti vigilia delle gare di Mont-Tremblant, di sentirsi più indietro in gigante rispetto allo slalom e di non sapere cosa aspettarsi dalla pista inedita del Québec. Arrivata mercoledì sera (come le azzurre, direttamente da Killington), Vlhova ha già confermato che salterà i prossimi due week-end ricchi di prove veloci. Niente doppio super-g, oltre alla discesa, in quel di Sankt Moritz dove in passato ha gareggiato più volte, e solo allenamento evitando anche l'Oreiller-Killy in Val d'Isère la settimana successiva.
Dopo Mont-Tremblant, rivedremo la campionessa olimpica di slalom direttamente nella sua specialità preferita, in occasione della notturna del 21 dicembre a Courchevel.
Slalom Gigante Femminile Tremblant (CAN)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 4 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 2 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 2 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Mont-Tremblant è azzurra! Federica Brignone in trionfo sulle nevi canadesi, battuta Petra Vlhova
Sabato 2 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Sabato 2 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Cinque azzurre nella 2^ manche di Mont-Tremblant, quattro in top 15. E Brignone ci fa sognare...
Sabato 2 Dicembre 2023Slalom Gigante Femminile Tremblant (CAN)
coppa del mondo 2023/24
Lunedì 4 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Lunedì 4 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Lunedì 4 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Domenica 3 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Bisogna sempre avere... Fede. Dalla tormenta una Brignone pazzesca: "Mai mollare, sono emozionata"
Domenica 3 Dicembre 2023coppa del mondo femminile
Brignone, un coraggio da... tigre! Folle 2^ manche a Mont-Tremblant, bis clamoroso di Fede
Domenica 3 Dicembre 2023Più letti in scialpino
La federsci austriaca chiude il caso Assinger: continuerà a guidare il settore femminile. Continuiamo sul percorso comune
Questa mattina, l'allenatore carinziano è stato ufficialmente confermato dai vertici dell'OESV, dopo la bufera delle scorse settimane con varie critiche ricevute. Le parole del direttore sportivo Mario Stecher.
82