Petra Kronberger entra nello staff della squadra austriaca femminile

Petra Kronberger entra nello staff della squadra austriaca femminile
Info foto

Getty Images / AFP

Sci AlpinoSci alpino femminile

Petra Kronberger entra nello staff della squadra austriaca femminile

L'ex fuoriclasse dello sci austriaco Petra Kronberger è stata scelta, come riporta derstandard.at, per ricoprire un importante ruolo di supporto per la squadra femminile austriaca dello sci alpino.

E' lo stesso grande capo della federsci austriaca Peter Schröcksnadel a spiegare il motivo dell'ingaggio di Petra: "Farà da collegamento tra il mondo maschile e quello femminile. In federazione non ci sono allenatori donne e il linguaggio parlato dagli uomini è diverso da quello parlato dalle donne, che di norma sono più sensibili". Quindi il ruolo della 46enne ex grandissima campionessa sarà quello di fare da "mediatrice" tra le ragazze della squadra e il resto della federazione, che si tratti di allenatori o di dirigenti. In federazione si è sentita l'esigenza di questo ruolo poiché in tutti è vivo il ricordo della scorsa tormentata primavera, caratterizzata dal "caso Fenninger", che ha visto l'attualmente infortunata vincitrice delle ultime due Coppe del Mondo contrapporsi anche duramente alla sua federazione che voleva cacciare il suo manager, riuscendo alla fine nell'intento.

Nata il 12 febbraio del 1969 a St. Johann im Pongau, nel Salisburghese, Petra Kronberger nella sua carriera da sciatrice ha vinto tre Coppe del Mondo assolute consecutive (1990, 1991 e 1992), un oro mondiale in discesa nel 1991 e due ori olimpici in combinata e in slalom nel 1992 ed è stata anche la prima donna, nell'inverno 1990-1991, a vincere in tutte e cinque le specialità dello sci alpino in una sola stagione di Coppa del Mondo. Poi, improvviaamente, il 28 dicembre 1992 annunciò il suo ritiro dalle competizioni tra la sorpresa generale a soli 23 anni per mancanza di motivazioni.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
3
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.