La startlist del nuovo appuntamento di velocità in programma sabato (ore 10.15) sulla "Marc Girardelli". Otto azzurre in gara senza Goggia, col 31 attenzione ancora a Vlhova...
Nuovo orario, con partenza prevista alle ore 10.15 italiane (30 minuti più tardi rispetto a quest'oggi) per evitare che la gara venga condizionata dalla visibilità, una startlist completamente rovesciata e un'assenza pesante come quella di Sofia Goggia.
La seconda discesa di Bansko, quinto appuntamento di specialità in stagione, si presenta come una nuova grande sfida nella giornata di sabato tra Mikaela Shiffrin, trionfatrice in gara 1 sulla terribile “Marc Girardelli”, una Federica Brignone in stato di grazia e pronta per andare all'assalto anche del suo primo successo in discesa dopo il secondo podio, ma anche la stessa Petra Vlhova che ha sfiorato il colpaccio concludendo sesta dopo un grave errore nel finale, e una serie di atlete in cerca di riscatto, a partire dall'armata austriaca che ritroverà Nicole Schmidhofer (e oggi ha visto Anna Veith, alla prima discesa stagionale, rientrare nelle 15).
Ci saranno tante azzurre a provarci di nuovo per il podio, come Marta Bassino (quinta in gara 1 e alla miglior discesa della carriera) che nel sorteggio dei numeri pari non è stata fortunatissima, pescando il 4 subito dopo Haehlen e Ledecka (2 e 3) e appena prima della discesa di Mikaela Shiffrin, che a sua volta è stata sostanzialmente obbligata a scegliere il 5 (da ottava nella WCSL di specialità).
Certo, l'effetto luce dovrebbe incidere meno con la variazione d'orario, ma partire più tardi sarà comunque favorevole e in tal senso il 20 pescato da Federica Brignone è buonissimo. Nel mezzo, ecco Nicol Delago con il 7 e Francesca Marsaglia con l'8, prima del blocco di austriache che va dall'11 di Siebenhofer al poker Venier-Tippler-Schmidhofer-Puchner previsto dal 15 al 18. Se Elena Curtoni, splendida quarta oggi, avrà il numero 28, attenzione massima nuovamente a Petra Vlhova, in pista con il 31.
A completare il blocco Italia con otto atlete al via, dopo il forfait annunciato da Sofia Goggia che proverà a recuperare per il super-g, ecco Nadia Delago con il 34, Laura Pirovano (11esima oggi, di nuovo migliorato il suo top in discesa) con il 42 e Verena Gasslitter in cerca ancora di qualche punticino con il 48.
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
DISCESA FEMMINILE - BANSKO
Startlist: 1 Rebensburg, 2 Haehlen, 3 Ledecka, 4 Bassino, 5 Shiffrin, 6 Miradoli, 7 DELAGO Nicol, 8 Marsaglia, 9 Weidle, 10 Gisin, 11 Siebenhofer, 12 Gut-Behrami, 13 Stuhec, 14 Weirather, 15 Venier, 16 Tippler, 17 Schmidhofer, 18 Puchner, 19 Suter C., 20 Brignone, 28 Curtoni E., 31 Vlhova, 34 DELAGO Nadia, 42 Pirovano, 48 Gasslitter.
Discesa Femminile Bansko (BUL)
coppa del mondo femminile
C'è solo l'Italia delle meraviglie a Bansko. Curtoni guida la tripletta: "Non me ne rendo conto"
Sabato 25 Gennaio 2020COPPA DEL MONDO FEMMINILE
E' clamorosa tripletta azzurra a Bansko: Curtoni - Bassino - Brignone, che show!
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
LIVE da Bansko per la discesa bis: tra Shiffrin e Brignone, occhio alle sorprese...
Sabato 25 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Seconda discesa di Bansko, subito Haehlen, Bassino e Shiffrin. Per Brignone un ottimo... 20
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Esami negativi per Sofia Goggia, ma la bergamasca salterà la discesa di sabato
Venerdì 24 Gennaio 2020coppa del mondo femminile
Le azzurre si trovano alla grande sulla "Marc Girardelli": Brignone è seconda solo a Haehlen
Giovedì 23 Gennaio 2020BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Corvara in Badia | 48/48 | 10-50 cm |
Gressoney-La-Trinitè | 11/11 | 40-70 cm |
Courmayeur | 18/18 | 80-100 cm |
San Colombano Valdidentro | 12/14 | 25-75 cm |
Paganella | 20/20 | 55-75 cm |
Bormio 3000 | 12/14 | 25-75 cm |
Più letti in scialpino
Che puntata pre mondiale di Ghiaccio Verde: questa sera dalle 18.30 in diretta con Paolo De Chiesa
Appuntamento domenicale su NEVEITALIA, nel salotto condotto da Alessandro Genuzio e con Paolo De Chiesa nostro opinionista, per rivivere le tre gare della settimana di Coppa del Mondo e lanciarci verso i campionati del mondo di Saalbach al via martedì. In diretta anche su Facebook, YouTube e Instagram.
762