Da Kastlunger a Talacci, quanto azzurro per i giganti di Soldeu: lunedì e martedì in pista e su... NEVEITALIA

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa europa 2024/25

Da Kastlunger a Talacci, quanto azzurro per i giganti di Soldeu: lunedì e martedì in pista e su... NEVEITALIA

Prosegue la Coppa Europa maschile in diretta sui nostri canali, con una startlist di alto livello per le due gare tecniche andorrane previste da domani sulla pista "Avet" (si comincia alle 10.00 con la 1^ manche). Le ragazze impegnate a Spindleruv Mlyn con due slalom, ci sarà anche Marta Rossetti prima di pensare ai Mondiali.

Ci sarà tanto azzurro nei due giganti maschili di Coppa Europa in programma lunedì 3 e martedì 4 febbraio sulla pista “Avet” di Soldeu, con la due giorni andorrana che potrete seguire integralmente, come le gare veloci della scorsa settimana a Orcières, in diretta su neveitalia.it, sul nostro canale YouTube e la pagina Facebook.

Si partirà domani alle 10.00 con la 1^ manche (la 2^ è in programma alle 13.00) e Tobias Kastlunger indosserà il pettorale n° 2, dopo aver disputato l’ultimo gigante di CdM a Schladming, e per il marebbano saranno due bei test verso la rassegna iridata di Saalbach. Con l’8 e il 9 vedremo Simon Talacci, fresco di podio nel circuito continentale, e Simon Maurberger, poi ecco al cancelletto anche Davide Seppi, Francesco Zucchini, Hannes Zingerle, Fabio Allasina, Alberto Battisti, Alessandro Pizio e Stefano Pizzato.

Il dt Paolo Deflorian ha definito anche i convocati per i due slalom spagnoli di Baqueira-Beret, previsti il 6-7 febbraio e anch’essi trasmessi in diretta da NEVEITALIA: ci saranno Simon Maurberger, Tommaso Saccardi, Matteo Canins, Corrado Barbera, Edoardo Saracco, Riccardo Allegrini, Alessandro Pizio e Stefano Pizzato.

Sono dieci invece le azzurre scelte per gli slalom che la Coppa Europa femminile vivrà sulle nevi di Spindleruv Mlyn, la località ceca già teatro della Coppa del Mondo, sempre tra lunedì e martedì. Marta Rossetti, fresca di convocazione per Saalnach 2025, sarà della partita per affrontare un altro test agonistico che vedrà protagoniste, in casa Italia, anche Francesca Carolli, Tatum Bieler, Ambra Pomaré, Sophie Mathiou, Maria Sole Antonini, Alice Pazzaglia, Giulia Valleriani, Celina Haller e Laura Steinmair.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
Consensi sui social

Slalom Gigante Maschile Soldeu (AND)

Slalom Gigante Maschile Soldeu (AND)

Slalom Femminile Spindleruv Mlyn (CZE)

Slalom Femminile Spindleruv Mlyn (CZE)

Ultimi in scialpino

Analizziamo i possibili quartetti azzurri per le otto gare classiche del Mondiale. Dubbi? Ce ne sono pochi...

Analizziamo i possibili quartetti azzurri per le otto gare classiche del Mondiale. Dubbi? Ce ne sono pochi...

Martedì scatterà la rassegna iridata di Saalbach 2025 con il team event: al di là delle prove a squadre, comprese le combinate in programma tra poco più di una settimana, andiamo a vedere quali saranno le formazioni che l'Italia proporrà. A partire dalla gara forse più attesa, il super-g di giovedì 6 febbraio che sarà l'unico appuntamento con 5 pettorali per la Valanga Rosa, grazie alla campionessa in carica Bassino che sarà al via con Brignone, Goggia, Curtoni e Pirovano.