Contingente pieno (11 donne, 13 uomini) per la squadra di casa che proverà a cancellare lo "zero" in termini di ori maturato a Courchevel Méribel 2023. Kriechmayr è recuperato, Huetter la garanzia, Schwarz e Feller non si possono sottovalutare, Liensberger vuole rinascere definitivamente e Scheib può fare la sorpresa. Esclusi Matt e Strolz.
Ecco il Wunderteam padrone di casa, che subito dopo l’Italia ha svelato, ultima nazionale top a farlo in ordine temporale, la selezione dei 24 atleti che parteciperanno ai campionati del mondo di casa, da martedì sulle nevi di Saalbach con il team event d’apertura.
L’Austria, com’era scontato che fosse, ha sfruttato l’intero contingente a disposizione, convocando 11 donne e 13 uomini che proveranno innanzitutto a colmare il vuoto di ori (arrivarono 3 argenti e 4 bronzi) dell’ultima rassegna iridata di Courchevel Méribel 2023.
Katharina Liensberger, due volte d’oro a Cortina 2021 (in parallelo e slalom), assieme a Cornelia Huetter, l’unica a vincere in stagione, guiderà la formazione femminile che nel settore velocità punterà anche su Mirjam Puchner, Stephanie Venier, Ariane Raedler e Ricarda Haaser (per il super-g in particolare). In gigante occhio a colei che sarà molto più di una outsider, Julia Scheib, con Stephanie Brunner prima di arrivare alle slalomiste pure, ovvero Katharina Gallhuber (due mesi ai box, ma il rientro a Courchevel giovedì scorso è stato buono nonostante l’uscita), Katharina Huber e Katharina Truppe, che si aggiungono appunto a Liensberger.
Come previsto, Vincent Kriechmayr (bi iridato nello splendido Mondiale austriaco di 4 anni fa sulle nevi ampezzane) sarà della partita, pur non avendo gareggiato dall’infortunio di Wengen, e con lui la squadra per discesa e super-g, con scelte ancora tutte da definire, conterà su Daniel Hemetsberger, Otmar Striedinger, Stefan Babinsky, Lukas Feurstein, Raphael Haaser e l’emergente Stefan Eichberger.
Il Wunderteam maschile, che ancora non ha esultato nella CdM 2024/25, punterà poi forte sulle discipline tecniche e in particolare lo slalom, con Marco Schwarz (pronto anche per il gigante), Manuel Feller, Fabio Gstrein e Dominik Raschner, lasciando fuori dai giochi Michi Matt e Johannes Strolz.
Ecco poi Stefan Brennsteiner e Patrick Feurstein, che a parte l’opzione team event, mireranno esclusivamente al gigante.
Super-G Maschile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 14:50saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 21:15saalbach 2025
I 20 francesi già scelti per i Mondiali, è Noel il faro assoluto. Pinturault lascia dubbi sul futuro
Venerdì 31 Gennaio, 18:45saalbach 2025
Anche senza Kilde, è super squadra norge per i Mondiali: svelati i 13 convocati per Saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 16:40saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaiosaalbach 2025
Giovedì 30 GennaioSuper-G Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 14:50saalbach 2025
Ecco i 21 azzurri per Saalbach 2025: ci sono anche Bosca e Rossetti, Brignone e Goggia i fari
Domenica 2 Febbraio, 12:25saalbach 2025
Sabato 1 Febbraio, 16:30saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 21:15saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 19:30saalbach 2025
I 20 francesi già scelti per i Mondiali, è Noel il faro assoluto. Pinturault lascia dubbi sul futuro
Venerdì 31 Gennaio, 18:45Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 14:50saalbach 2025
Ecco i 21 azzurri per Saalbach 2025: ci sono anche Bosca e Rossetti, Brignone e Goggia i fari
Domenica 2 Febbraio, 12:25saalbach 2025
Sabato 1 Febbraio, 16:30saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 21:15saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 19:30saalbach 2025
I 20 francesi già scelti per i Mondiali, è Noel il faro assoluto. Pinturault lascia dubbi sul futuro
Venerdì 31 Gennaio, 18:45Discesa Femminile Saalbach (AUT)
saalbach 2025
Domenica 2 Febbraio, 14:50saalbach 2025
Sabato 1 Febbraio, 16:30coppa del mondo femminile
Sabato 1 Febbraio, 11:10saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 21:15saalbach 2025
Venerdì 31 Gennaio, 19:30saalbach 2025
I 20 francesi già scelti per i Mondiali, è Noel il faro assoluto. Pinturault lascia dubbi sul futuro
Venerdì 31 Gennaio, 18:45BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Madesimo | 11/11 | 85-105 cm |
Klausberg | 11/11 | 62-134 cm |
Passo San Pellegrino | 15/15 | 10-50 cm |
Andalo | 20/20 | 50-70 cm |
Roccaraso | 23/24 | 80-120 cm |
Bellamonte | 8/8 | 25-30 cm |
Campitello di Fassa | 21/23 | 25-40 cm |
Bormio | 12/14 | 25-75 cm |
Ultimi in scialpino
Con l'Austria si completano le scelte delle nazioni top per Saalbach: ecco il Wunderteam per il Mondiale di casa
Contingente pieno (11 donne, 13 uomini) per la squadra di casa che proverà a cancellare lo zero in termini di ori maturato a Courchevel Méribel 2023. Kriechmayr è recuperato, Huetter la garanzia, Schwarz e Feller non si possono sottovalutare, Liensberger vuole rinascere definitivamente e Scheib può fare la sorpresa. Esclusi Matt e Strolz.