Super-g tostissimo a Bardonecchia, lo risolve Asja Zenere che trionfa con un centesimo su Schmitt!

Foto di Redazione
Info foto

Pentaphoto

Sci Alpinocoppa europa femminile

Super-g tostissimo a Bardonecchia, lo risolve Asja Zenere che trionfa con un centesimo su Schmitt!

Sesta vittoria (terza nella specialità) in Coppa Europa per la vicentina, che nel primo dei due appuntamenti sulle nevi piemontesi anticipa le svizzere, con Grob terza con due soli centesimi su Sara Allemand, ad un soffio dal podio nella gara di casa.

Un super-g tostissimo per la condizione meteo che già aveva colpito ieri Bardonecchia, tanto da spostare di 24 ore l’intero programma della due giorni di Coppa Europa femminile.

Ed è una gara che parla ancora italiano, con Asja Zenere che firma la sua seconda perla di stagione dopo Zinal, la terza in carriera nella specialità (e sesta in assoluto) che quest’anno l’ha vista debuttare alla grande in CdM, a punti in entrambe le occasioni avute (a St. Moritz e Garmisch), avvicinando l’obiettivo di conquistare la top-3 della classifica di super-g che già comandava prima di questo appuntamento, per ottenere il pettorale nominale per la prossima annata nel massimo circuito.

E’ bastato un solo centesimo per battere Janine Schmitt, con la connazionale Stefanie Grob terza per il doppio podio elvetico: dietro all’ex iridata jr, distante 0”13 da Zenere, mancano appena due centesimi a Sara Allemand, che domani avrà una nuova possibilità per salire su uno di quei gradini nella tappa di casa per la ragazza di Bardonecchia che sta disputando una grande stagione nel circuito continentale.

Come Nadine Fest, oggi però “solo” quinta (a 0”59) per un Wunderteam deluso, con Buergler e Spielberger 7^ e 8^ alle spalle di Livia Rossi (sesta l’elvetica a 0”94). La terza azzurra in classifica è Ilaria Ghisalberti, nona con un distacco di 1”50 da Zenere, a precedere big come Olivier, Reisinger e Mangan, mentre Vicky Bernardi è 13^ a 1”79, Nadia Delago 14^ a 1”82 e in casa Italia arrivano buoni punti anche per Giulia Albano, 17^ a 1”90, Elisa Platino 20^ a 1”96, con Vittoria Cappellini 29esima ad un centesimo da Ludovica Righi.

Ottimo, col pettorale 51, il rientro in Coppa Europa (dopo due anni, visto il gravissimo infortunio di fine estate 2023 in Argentina) della classe 2006 carpigiana Ludovica Righi, 28esima.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
145
Consensi sui social

Super-G Femminile Bardonecchia (ITA)