Alexis Pinturault ha ripreso la preparazione sugli sci: parte da Saas Fee l'assalto alla sfera di cristallo

Gigante maschile delle finali di Soldeu, seconda manche LIVE!
Info foto

2019 Getty Images

Sci Alpino

Alexis Pinturault ha ripreso la preparazione sugli sci: parte da Saas Fee l'assalto alla sfera di cristallo

Reduce dalla miglior stagione della carriera, l'iridato di combinata accende i motori sul ghiacciaio svizzero.

Le piste di Saas Fee hanno infatti accolto Alexis Pinturault per la ripresa ufficiale degli allenamenti sulla neve, dopo tanti mesi di preparazione tra palestra, parte atletica e anche tanta bici, visto che il 28enne di Courchevel ama pedalare attorno alle zone del “suo” lago di Annecy.

Pinturault ha così “anticipato” i rivali diretti per l'ennesimo assalto alla Coppa del Mondo generale, ovvero Marcel Hirscher, che ha monopolizzato la lotta alla sfera di cristallo negli ultimi otto anni e, come noto, è ancora indeciso sul proprio futuro agonistico, e quell'Henrik Kristoffersen che il francese ha preceduto nella classifica generale della scorsa stagione, concludendo per la prima volta al 2° posto, seppur parecchio distante dall'asso austriaco.

Se i due colleghi (anche di sponsor...) devono ancora rimettere sci e scarponi ai piedi, Alexis sta lavorando sodo tra le porte del gigante a Saas Fee, preludio alla fase più delicata della preparazione che vedrà il polivalente transalpino trasferire armi e bagagli ad Ushuaia, già dai primissimi giorni di settembre per lavorare anche sullo slalom incrociando Noel e compagnia, nonostante il team privato allestito per “Pintu” in collaborazione con la stessa federazione francese.

Con l'obiettivo, dopo aver conquistato il primo titolo mondiale individuale ad Are e un'altra coppa di specialità in combinata, di provare a diventare lui il migliore del circo bianco.

© RIPRODUZIONE RISERVATA
155
Consensi sui social

Ultimi in scialpino

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

Aicher, il futuro del post Shiffrin-Brignone-Gut? Emma non lascerà nulla da parte: Quando ti diverti è più facile

La ventunenne tedesca, reduce dalla stagione dei primi successi (in discesa a Kvitfjell e in super-g a La Thuile), ma anche da un grande Mondiale dove ha capito di essere pronta nella velocità, e l'assalto alla generale di CdM nei prossimi anni, gareggiando sempre sulle 4 discipline. Michelle Gisin, la polivalente per eccellenza sino a quest'ultimo inverno: Emma ha un approccio fantastico ad ogni cosa ed è forte mentalmente, sapevo già dal suo arrivo nel circuito che avrebbe fatto benissimo.