Domenica (ore 10.30-13.30) la decima e ultima gara stagionale di specialità: Feller con l'1, poi i due norvegesi anche se teoricamente sono in corsa pure Yule e Zenhaeusern. Sala partirà col 10, n° 19 per Vinatzer, a chiudere la startlist Gross e il debuttante Barbera.
E' l'ultima coppa da assegnare, come lo scorso anno tiratissima e con Henrik Kristoffersen ancora lì a giocarsela, per cercare la quarta sfera di cristallo in slalom.
Non sarà facile per il fuoriclasse norge nella domenica di Soldeu, di nuovo secondo in gigante, che deve recuperare 32 punti a Lucas Braathen (4° nella sfida odierna tra le porte larghe): partiranno in serie coi numeri 2 e 3, nella prima manche, aperta da un Manuel Feller tutt'altro che nella sua miglior condizione fisica, in programma alle ore 10.30 su tracciatura tedesca.
La seconda è programmata alle 13.30 (entrambe in diretta tv su Eurosport 1 e Rai Sport), con il disegno del pendio affidato a Stefano Costazza, tecnico degli azzurri che avrà ben quattro atleti in gara.
Si proverà a chiudere bene, col sogno del primo podio stagionale, anche se i pettorali di partenza certo non aiuteranno: Tommaso Sala, che a Palisades Tahoe ha davvero sfiorato il colpaccio, sarà al cancelletto per decimo, seguito da Alex Vinatzer col 19, mentre gli ultimi due al via nella manche inaugurale saranno Stefano Gross e il campione del mondo jr Corrado Barbera, col 25 per il suo vero esordio in CdM, dopo l'apparizione nel team event di ieri.
Ramon Zenhaeusern, in partenza per quarto, è teoricamente ancora in corsa per il globo, ma deve recuperare 99 punti a Braathen e avrebbe bisogno di uno “zero” di tutti i rivali, con Daniel Yule (n° 6) che lo precede di 34 pt. Tra i due svizzeri vedremo Linus Strasser col 5, certamente uno dei candidati al successo in quest'ultimo slalom ancora una volta apertissimo, pensiamo a Meillard (7), Haugan (8), Steen Olsen (13), vincitore dell'ultima sfida sulle nevi californiane e anche oggi velocissimo in gigante prima di perdere il podio nelle ultime porte, Noel col 14 e Schwarz col 15.
E col 22, vedremo come reagirà AJ Ginnis dopo quanto successo a Palisades Tahoe...
CLICCA QUI PER LA STARTLIST COMPLETA
SLALOM MASCHILE – SOLDEU
Startlist 1^ manche: 1 Feller, 2 Kristoffersen, 3 Braathen, 4 Zenhaeusern, 5 Strasser, 6 Yule, 7 Meillard, 8 Haugan, 9 Popov, 10 Sala, 11 Ryding, 12 Gstrein, 13 Steen Olsen, 14 Noel, 15 Schwarz, 16 Pinturault, 17 Jakobsen, 18 Foss-Solevaag, 19 Vinatzer, 20 Pertl, 21 Rochat, 22 Ginnis, 23 Kolega, 24 Gross, 25 Barbera.
Slalom Maschile Soldeu (AND)
coppa del mondo 2022/23
Ultima puntata di "Ghiaccio Verde" per i bilanci di coppa: alle 19.00 in diretta con Paolo De Chiesa
Lunedì 20 Marzo 2023coppa del mondo maschile
Domenica 19 Marzo 2023coppa del mondo maschile
Domenica 19 Marzo 2023coppa del mondo maschile
Lucas Braathen è un cecchino: coppa di slalom nelle sue mani col 2° posto dietro a Zenhaeusern
Domenica 19 Marzo 2023coppa del mondo maschile
Domenica 19 Marzo 2023coppa del mondo maschile
Zenhaeusern ci crede ancora per la coppa e precede Braathen, azzurri lontani nello slalom di Soldeu
Domenica 19 Marzo 2023BOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Racines Giovo | 6/9 | 5-46 cm |
Klausberg | 5/11 | 47-191 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
HEAD - raptor 120 s rs
105