Il 9° posto nel gigante conclusivo di Sun Valley permette all'ex vice campione del mondo di chiudere nella top ten finale di specialità: "E' uno sport di squadra e dispiace avere qui solo Alex (Vinatzer, che non ha gareggiato ma ci sarà in slalom), ma tutti danno il massimo e i risultati arriveranno".
Un solo azzurro al via del gigante delle finali, sulla tostissima pista di Sun Valley che ha visto la Svizzera dominare ancora una volta e Luca De Aliprandini portare all’Italia un discreto 9° posto, per conservare da parte del veterano trentino la top ten finale di specialità, visto che in Coppa del Mondo il faro della squadra italiana termina decimo.
Senza Vinatzer in pista, per provare a recuperare una buona condizione puntando tutto sullo slalom di giovedì, l’Italia si è aggrappata a colui che quest’anno è salito sul podio di Adelboden, sua seconda volta in una top-3 di CdM, e ha fatto sognare sino al Mondiale, prima di vivere un finale di stagione più complicato. Parlando ai microfoni di Rai Sport, De Aliprandini ha definito la sua annata “la migliore della carriera, sono contento anche perché ho migliorato il mio rendimento in condizioni nelle quali gli scorsi anni facevo tanta fatica, vedi quelle odierne.
Ho commesso un errore nella 2^ manche, capita quando ci provi, ma sono soddisfatto di chiudere nella top ten di specialità”.
La squadra maschile di gigante non vince una gara da oltre 13 anni, la crisi è profonda (come in slalom), cosa ne pensa il leader del team guidato da coach Peter Fill? “Mi sentivo un po’ triste a gareggiare solo oggi, è uno sport individuale ma si fa in squadra, ci alleniamo sempre assieme e sarebbe positivo avere una bella squadra. Tutti ci mettono il massimo e prima o poi arriveranno i risultati”.
Domani di azzurro, in slalom, ci saranno anche Martina Peterlini e Lara Della Mea, mentre solo oggi Federica Brignone ha sciolto la riserva: la vincitrice della sfera di cristallo, che alzerà al cielo di Sun Valley al termine della giornata finale di questa Coppa del Mondo, non partirà tra i rapid gates dopo averlo valutato sino alla fine.
Slalom Gigante Maschile Sun Valley (USA)
le classifiche di coppa
Mercoledì 26 Marzocoppa del mondo maschile
Mercoledì 26 Marzocoppa del mondo maschile
De Aliprandini sorride: "La mia miglior stagione". Brignone ha deciso: niente slalom
Mercoledì 26 Marzocoppa del mondo maschile
Meillard risponde a Re Odermatt! La Svizzera chiude in bellezza a Sun Valley
Mercoledì 26 Marzocoppa del mondo maschile
Mercoledì 26 Marzocoppa del mondo maschile
Mercoledì 26 MarzoBOLLETTINO NEVE
LOCALITÀ | I.APERTI | H. Min/Max |
---|---|---|
Passo del Tonale | 29/30 | 70-150 cm |
Pian Mune' | 4/4 | 20-70 cm |
Obereggen | 18/20 | 10-60 cm |
Passo Costalunga | 13/13 | 40-60 cm |
Chiesa in valmalenco | 10/10 | 35-90 cm |
Plan de Corones | 29/34 | 5-70 cm |
Carezza al lago | 13/13 | 40-60 cm |
Pila Aosta | 14/14 | 50-70 cm |
SCARPONI, SCELTI DAI LETTORI
MAXISPORT
ATOMIC - hawx ultra xtd 130 ct gw
125